Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Aida essenziale e intimista, Micha van Hoecke firma regia e coreografia

print21 aprile 2015 19:49
Aida essenziale e intimista

Aida essenziale e intimista

(AGR) Doppio debutto all’Opera di Roma per il Maestro Jader Bignamini e per il mezzosoprano Anita Rachvelishvili, interprete del ruolo di Amneris il 23 aprile alle ore 19, nel nuovo allestimento dell’ “Aida” di Giuseppe Verdi di cui Micha van Hoecke firma la regia e la coreografia. In scena Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. «La mia Aida è essenziale e intimista, una favola noir in uno spazio di sogno e mistero – commenta van Hoecke – dove l’unica cosa che conta, più forte della guerra e della morte, è l’amore, quello di Amneris e Aida per Radames e quello di quest’ultimo per Aida». Le scene e i costumi, volutamente essenziali, sono di Carlo Savi; le luci create per dare il senso della spiritualità e del mistero, sono di Vinicio Cheli. Maestro del Coro Roberto Gabbiani. Il cast vocale vede Csilla Boross / Maria Pia Piscitelli (24, 28, 30, 3) nel ruolo della protagonista, la schiava Aida; interpreti del giovane Radames saranno Fabio Sartori / Yusif Eyvazov (24, 28, 3) / Dario Di Vietri (giovedì 30). La sanguigna Amneris avrà la voce di Anita Rachvelishvili, al debutto romano, che si alternerà con Raffaella Angeletti (24, 28, 30, 3); Giovanni Meoni, da poco applaudito nel Rigoletto, e Kiril Manolov (24, 28, 30, 3) canteranno nel ruolo di Amonasro. Ancora nel cast Roberto Tagliavini (Ramfis) apprezzato dal pubblico capitolino, la scorsa stagione, nel ruolo di Maoemetto II, Luca Dall’Amico (Il Re), Antonello Ceron (Un Messaggero), Simge Büyükedes (Una Sacerdotessa). In scena, con il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, la prima ballerina Alessandra Amato, in alternanza con Annalisa Cianci, e Alessio Rezza. Dopo la “prima” di giovedì 23 aprile (ore 19), Aida verrà replicata venerdì 24 (ore 19), domenica 26 (ore 16.30), martedì 28 (ore 19), mercoledì 29 (ore 19), giovedì 30 (ore 19), sabato 2 maggio (ore 18) e domenica 3 (ore 16.30).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE