Roma, infermieri nelle piazze: non dimenticatevi di noi
La protesta si articola su tre piazze: Montecitorio, Piazza del Popolo, Circo Massimo. I sindacati di categoria NurSind e Nursing Up, rivendicano l’uscita dal comparto e chiedono un’area contrattuale autonoma e la valorizzazione della professione


protesta infermieri
(AGR) di Stefano Vaggelli
Oggi, 15 ottobre a Roma, AGR è in piazza del Popolo assieme agli infermieri che stanno manifestando il proprio disagio. Non è un vero e proprio sciopero, con questa protesta si è voluto, soprattutto, rivendicare la valorizzazione di una professione bistrattata, troppo spesso dimenticata. E dunque, su tre piazze: Montecitorio, Piazza del Popolo, Circo Massimo nasce e si sviluppa la protesta, seguendo rispettivamente i sindacati di categoria NurSind e Nursing Up, sono scesi in piazza per chiedere l’uscita dal comparto. Chiedono un’area contrattuale autonoma: questo il leitmotiv delle tre manifestazioni parallele che sono in corso a Roma.
Una protesta spontanea che vuole ricordare ai politici le promesse fatte agli infermieri a Montecitorio: “….non ci dimenticheremo di voi”. Ed ora, nella legge di bilancio questi uomini e donne vogliono vedere le risorse previste per la loro “valorizzazione”.
Foto G. Lidano