Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Alitalia, sit-in dei lavoratori dinanzi al MEF, no allo smembramento della compagnia

I sindacati con un concentramento in via Cernaia si sono portati nei pressi del Ministero dell’Economia e delle Finanze per protestare. “Non ci arrendiamo nel ribadire che il nostro Paese ha bisogno di una Alitalia unica, pubblica e globale".

printDi :: 27 maggio 2021 13:44
Alitalia, sit-in dei lavoratori dinanzi al MEF, no allo smembramento della compagnia

(AGR) I lavoratori Alitalia non mollano. Questa mattina, nuovo, disperato appuntamento per salvare la compagnia di Bandiera. I sindacati a partire dalle 10 a Roma, con un concentramento in via Cernaia si sono portati nei pressi del Ministero dell’Economia e delle Finanze.“Non ci arrendiamo nel ribadire che il nostro Paese ha bisogno di una Alitalia unica, pubblica e globale – ha dichiarato Antonio Amoroso, Segreteria Nazionale CUB – Anche e soprattutto ora che Bruxelles sembra aver dato il via libera alla partenza di Ita. E’ un progetto nato morto, destinato a naufragare. Migliaia di lavoratori, insieme alle loro famiglie, si troveranno sul lastrico e Alitalia verrà smembrata. I giochi intorno a Ita sono già in corso da tempo ma ormai siamo agli sgoccioli: i colossi della concorrenza, da Lufthansa e Delta Airlines, sono pronti ad prendersi la preda e spartirsi quello che resta della compagnia di Bandiera italiana”.

“Secondo quanto è trapelato sinora – ha detto il sindaco di Fiumicino Montino in prima linea con i lavoratori Alitalia in questa battaglia – e se saranno confermate le indiscrezioni sarebbe un accordo inaccettabile, verso il quale avevamo già manifestato la nostra contrarietà. Il taglio del personale e della flotta aerea, oltre nuovi contratti in arrivo per i lavoratori i punti salienti. E’ necessaria una nuova, grande, mobilitazione . Noi parteciperemo come amministrazione, come abbiamo fatto finora. Se le cose stanno diversamente aspettiamo chiarimenti”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE