Pasquetta, Occit'Amo festival per ballare una courenta...
Lunedì 13 aprile dalle 14,30 il fisarmonicista Roby Avena e la violinista Chiara Cesano, dalla loro casa di Cuneo, proporranno un concerto in diretta Facebook sulla pagina di Occit’amo (https://www.facebook.com/occitamo/)per permettere di ballare una courenta


Pasquetta, Occit'Amo festival per ballare una courenta..
(AGR) Occit’Amo Festival, la rassegna estiva itinerante che coinvolge le Terre del Monviso, inaugura un nuovo punto di incontro, seppur simbolico, con la musica e le danze. In tempi di distanziamento sociale, la relazione tra le persone assume una valenza nuova, dimensioni e declinazioni inedite. Se c’è un appuntamento che da sempre è sinonimo di ritorno alla convivialità e alla vita all’aria aperta, quello è Pasquetta. E allora, se non si fermano le idee, sicuramente non lo fanno i balarin!
Lunedì 13 aprile dalle 14,30 il fisarmonicista Roby Avena e la violinista Chiara Cesano, dalla loro casa di Cuneo, proporranno un concerto in diretta Facebook sulla pagina di Occit’amo (https://www.facebook.com/occitamo/), per permettere a chiunque, in qualunque luogo delle terre occitane, da solo o in compagnia, di ballare una courenta o di godersi le note della tradizione occitana.
Tutto questo è Terre del Monviso, uno spazio da vivere, anche a distanza. Una chiamata per continuare a tenere le idee (e le gambe) in movimento. “Non fermiamo le idee. Lo abbiamo avuto in mente sin da subito, di fronte alle prime misure di contenimento di un’emergenza sanitaria fino a qualche mese fa inimmaginabile – dichiara lo staff di Terres Monviso. In tempi sospesi, quando le idee corrono, possono arrivare lontano. Abbiamo lanciato la musica con brevi video, una Se Chanto a “balconi unificati”, abbiamo pensato al futuro con #guardareoltre e la chiamata a tutti coloro che lavorano e vivono le vallate, e che noi incontriamo nel nostro percorso. È ora di ballare, insieme!”.