Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Pasquetta, Occit'Amo festival per ballare una courenta...

Lunedì 13 aprile dalle 14,30 il fisarmonicista Roby Avena e la violinista Chiara Cesano, dalla loro casa di Cuneo, proporranno un concerto in diretta Facebook sulla pagina di Occit’amo (https://www.facebook.com/occitamo/)per permettere di ballare una courenta

printDi :: 10 aprile 2020 16:19
Pasquetta, Occit'Amo festival per ballare una courenta..

Pasquetta, Occit'Amo festival per ballare una courenta..

(AGR) Occit’Amo Festival, la rassegna estiva itinerante che coinvolge le Terre del Monviso, inaugura un nuovo punto di incontro, seppur simbolico, con la musica e le danze. In tempi di distanziamento sociale, la relazione tra le persone assume una valenza nuova, dimensioni e declinazioni inedite. Se c’è un appuntamento che da sempre è sinonimo di ritorno alla convivialità e alla vita all’aria aperta, quello è Pasquetta. E allora, se non si fermano le idee, sicuramente non lo fanno i balarin!

Lunedì 13 aprile dalle 14,30 il fisarmonicista Roby Avena e la violinista Chiara Cesano, dalla loro casa di Cuneo, proporranno un concerto in diretta Facebook sulla pagina di Occit’amo (https://www.facebook.com/occitamo/), per permettere a chiunque, in qualunque luogo delle terre occitane, da solo o in compagnia, di ballare una courenta o di godersi le note della tradizione occitana.

 
E visto che il pubblico occitano è noto per essere sempre protagonista della festa, i partecipanti sono caldamente invitati ad alzarsi dal tavolo, spostare sedie, divano e tutto ciò che possa essere di ingombro, e a mettersi a danzare. Il passo successivo sarà regalare una foto e postarla nei commenti della grande diretta.

Tutto questo è Terre del Monviso, uno spazio da vivere, anche a distanza. Una chiamata per continuare a tenere le idee (e le gambe) in movimento. “Non fermiamo le idee. Lo abbiamo avuto in mente sin da subito, di fronte alle prime misure di contenimento di un’emergenza sanitaria fino a qualche mese fa inimmaginabile – dichiara lo staff di Terres Monviso. In tempi sospesi, quando le idee corrono, possono arrivare lontano. Abbiamo lanciato la musica con brevi video, una Se Chanto a “balconi unificati”, abbiamo pensato al futuro con #guardareoltre e la chiamata a tutti coloro che lavorano e vivono le vallate, e che noi incontriamo nel nostro percorso. È ora di ballare, insieme!”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE