Napoli, al via la 42° Fiera del Baratto e dell'Usato

Nuova anche l’area ristoro, poi: abbigliamento, antiquariato, oggettistica, collezionismo, giochi d'epoca, vinili, fumetti, pizzi e merletti, modernariato, artigianato.
Più di 700 gli espositori, tutta gente comune, amici, professionisti, giovani e meno giovani. Una fiera trasversale per età e per estrazione sociale che ha sempre richiamato curiosi e appassionati, professionisti del riusato, tutti alla ricerca dell'affare l costo del biglietto è di 5 euro, i bambini under 12 e gli adulti over 70 non pagano.
Per chi va in auto è consigliabile il parcheggio a via Terraciana a 5 minuti dall'ingresso della fiera, ma più economico e meno trafficato. Altro parcheggio comodo è in Viale Marconi. Uscita tangenziale consigliata: Fuorigrotta o Agnano.