Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, partita la rassegna estiva

print30 giugno 2015 16:43
(AGR) “E' partita lo scorso sabato 27 giugno, con una prima serie di eventi la rassegna ‘Metropolitana Fiumicino Estate’. Una rassegna di appuntamenti culturali per tutti i gusti - dichiara l’Assessore alla Cultura del Comune di Fiumicino, Daniela Poggi - che andranno avanti per l’intera estate. Abbiamo tenuto in serbo molte sorprese che verranno svelate più in là, ma già da questo fine settimana i primi riflettori si accenderanno a Fregene, Fiumicino e Testa di Lepre con incontri letterari, musica, teatro e folklore”.

Proprio a Fregene, domani sabato 27 giugno, l’appuntamento è alle 21 presso la Biblioteca Gino Pallotta che presenta “Teatro e fiction”, il primo incontro di “Storie delle Televisione raccontate in tre serate”. L’intento della Biblioteca Pallotta è di offrire al pubblico alcuni momenti divertenti e di riflessione su come è cambiata la televisione negli anni e come si è trasformato il nostro rapporto con la tivù. Relatori saranno Gloria De Antoni, autrice e conduttrice e Oreste De Fornari, critico cinematografico e autore televisivo. L’incontro sarà moderato da Claudio Ferretti, giornalista Rai e ideatore del ciclo di incontri. In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso l’hotel La Conchiglia.

Sempre alle 21, a Testa di Lepre in largo Formichi si scenderà in pista per ballare con la musica popolare di Dario e la sua fisarmonica. Il giorno successivo, domenica 28 giugno, alla stessa ora si svolgerà lo spettacolo della compagnia “I due liocorni”, formata da giovani attori del posto.

A Isola Sacra, infine, domani e domenica in via di Valle Sarca sarà di scena la Festa della Trebbiatura, giunta quest’anno alla quarta edizione. Tra folklore, musica, cortei, balli e gastronomia sono in programma intrattenimenti per tutti, grandi e piccini.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE