Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

FONDI PENSIONE

print22 giugno 2005 11:08
(AGR) Alberto Brambilla, sottosegretario al Welfare, alla presentazione della relazione annuale della Covip ha assicurato che "Il 2006 sara' l'anno della previdenza complementare, l'urgenza del decollo della previdenza complementare e' diventato un dovere morale, potremmo dire che rappresenta un debito soprattutto verso i giovani e verso tutti coloro che avevano meno di 18 anni di anzianita' contributiva al momento dell'entrata in vigore della riforma che fu varata nel 1996: sono passati ormai 10 anni da quella data e tutti, la politica, le parti sociali ed in generale l'intero mercato, abbiamo la responsabilita', per una serie di motivi anche giustificabili, di non essere riusciti a far decollare pienamente questo strumento del quale molte generazioni hanno un estremo bisogno".

Ha poi proseguito Brambilla "Oggi tutti insieme siamo chiamati al di la' degli schieramenti a fare uno sforzo comune, a superare le diversita' di impostazione e gli interessi di parte alfine di varare questa imoprtante riforma.

Per Brambilla ad oggi il tempo pero' non e' trascorso invano. "L'attuazione di una legge delega cosi' delicata, che va a incidere su una materia cosi' complessa ed articolata, anche per la difficolta' di riportare a fattore comune una serie di interventi legislativi succedutisi nell'ultimo decennio, purtroppo non sempre secondo una linea di costante coerenza, ha comportato, inevitabilmente, un notevole sforzo. Inoltre e' stata faticosa l'operazione di contemplare le inchieste delle varie parti interessate che molte volte erano diverse e contrapposte".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE