Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, "Più vera del vero", regia di Felice Della Corte al Teatro Manfredi

Cloe, il modello androide RCA 222 che Francesco regala al suo amico Giulio, scapolo in cerca del grande amore, ha le qualità per far perdere la testa al più casto degli uomini: bellezza, classe e un menù accessorio integrato che la rende capace di amare; il programma speciale "più vera del vero"

printDi :: 15 novembre 2022 13:48
Più vera del vero locandina teatro Morandi

Più vera del vero locandina teatro Morandi

(AGR) La commedia di Courcier, presentata in scena da Felice Della Corte, Valentina Corti, Riccardo Graziosia e nominata per il premio Moliere nel 2002 tratta un argomento di cui si discute spesso: robot apparentemente umani capaci di avere rapporti sessuali e provare sentimenti. Cloe, il modello androide RCA 222 che Francesco regala al suo amico Giulio, scapolo impenitente in cerca del grande amore, ha tutte le qualità per far perdere la testa al più casto degli uomini: bellezza, classe e un menù accessorio integrato che la rende capace di amare; il programma speciale "più vera del vero".

Ma quello che potrebbe apparire un modo facile di intrattenere un rapporto sentimentale ("se ti rompi la rimetti nella scatola e fine dei giochi, niente rotture, niente telefonate, la riporti al negozio e arrivederci!") finisce rapidamente per diventare un boomerang emotivo. È amore vero anche se lei è una macchina e allora anche i problemi diventano veri, anzi più veri del vero.

 
*nota: questo spettacolo è in cartellone in sostituzione di quello programmato precedentemente ("La Divina Sarah", annullato dalla produzione per motivi tecnici)

ORARI

giovedì 17 novembre 2022 alle ore 21:00
venerdì 18 novembre 2022 alle ore 21:00

sabato 19 novembre 2022 alle ore 21:00

domenica 20 novembre 2022 alle ore 17:30

giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17:30

venerdì 25 novembre 2022 alle ore 21:00

sabato 26 novembre 2022 alle ore 21:00 e alle ore 17:30

domenica 27 novembre 2022 alle ore 17:30
PREZZI

intero: € 24
ridotto: € 22
under 25: € 11

Per informazioni sugli spettacoli, i biglietti e gli abbonamenti non esitate a contattare il botteghino: Lucia, Sabrina ed Elisabetta saranno liete di accogliervi e di fornirvi tutte le informazioni necessarie.

lunedì 17.00/20.00,
dal martedì al sabato 10.00/13.00 17.00/20.00,
domenica 10.00/13.00.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE