Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la cultura in difesa della legalità

print11 agosto 2015 16:06
(AGR) Grande attesa ad Ostia per l’arrivo “promesso” da Sabella e Marino per l’esposizione di opere d’arte nel chiostro del palazzo del Governatorato. Nell'ambito delle iniziative Libera Estate Libera Ostia i cittadini avranno, infatti, la possibilità di godere in esclusiva e gratuitamente di alcuni capolavori rimasti chiusi per decenni negli uffici di di Roma Capitale. Si tratta di opere d’arte “….che, fin dal suo insediamento, il sindaco Ignazio Marino ha voluto restituire alla collettività. Questi 'tesori nascosti' saranno a disposizione del pubblico dal 23 al 26 settembre nella Sala consiliare del X Municipio", ha dichiarato l’assessore capitolino alla Legalità e Trasparenza, Alfonso Sabella.Nella stessa sala, venerdì 18 e sabato 19 settembre i cittadini potranno ammirare la straordinaria opera di Rubens "Romolo e Remo", più nota come "La nascita di Roma". Il 29 settembre, in occasione dell'anniversario della nascita del Caravaggio, l'appuntamento è al Teatro del Lido dove sarà esposto il famosissimo S. Giovanni Battista del celebre pittore. I capolavori saranno illustrati dal curatore della Pinacoteca dei Musei Capitolini. Per il resto ha preso il via in sordina il mini-programma  dell’estate romana che prevede anche ad Ostia: musica dal vivo, cinema all’aperto, teatro, street art, fotografia, pittura, arti visive e multimediali, presentazioni di libri, volumi in prestito e da scambiare, laboratori creativi, sport, gioco…fino al prossimo 30 settembre. Un programma imponente voluto soprattutto per sottolineare la funzione liberatoria della cultura, tanto più determinante là dove convivenza civile e legalità sono state insidiate, com’è avvenuto qui sul litorale. Il palinsesto estivo ostiense è stato presentato dagli assessori Giovanna Marinelli (Cultura) e Alfonso Sabella (Legalità, Trasparenza, Litorale).(fonte Comune di Roma)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE