Ostia, l'Università del mare fiore all'occhiello di una cultura d'avanguardia


Università del mare
(AGR) "Le dichiarazioni apparse su alcuni media, sulle nuove facoltà di Roma Tre, - afferma il capogruppo del M5S Antonino Di Giovanni - continuano a non dare una lettura autentica, anzi per l’ennesima volta nel descrivere un fiore all’occhiello della cultura del nostro territorio si usa sempre la solita chiave giornalistica negativa , quasi a voler perennemente “non far dimenticare” . Il tutto attraverso dichiarazioni di stampa, scaltre e opportuniste, che non tengono conto della dignità delle persone che vivono nel nostro territorio e che dimostrano, un romantico attaccamento ad una narrazione che deve per forza di cose scandalizzare ed impietosire i lettori. Come al solito, ne esce un quadro del territorio, devastante e devastato, solo per mettere in risalto il ”coraggio” di investire qui in cultura e alta formazione.
La verità - continua Di Giovanni - è che Ostia era già da tempo un’eccellenza culturale e formativa, ci sono ad Ostia due dei licei più innovativi d’Italia, annoverati al nono e al dodicesimo posto, rispetto ai licei blasonati del centro storico che sono molto più indietro nella graduatoria del Sole 24 Ore.
Noi cittadini del X Municipio, - conclude Di Giovanni - resteremo al palo mediatico della diffamazione, grazie a chi deve descrivere un contesto urbano, incalzando con pregiudizi negativi e assolutamente denigratori, solo per rendere onore ad una iniziativa come la facoltà di ingegneria del Mare di Roma Tre, che già di per sé, sarebbe meritoria, senza bisogno di infangare una intera Comunità"".