Ostia, alle "Dune" la criminologa Roberta Bruzzone ha svelato i segreti giudiziari legati agli omicidi di Serena e Yara
Nel primo evento de "Il libro si unisce al vino" la criminologa e scrittrice Roberta Bruzzone ha ripercorso, presentando i suoi libri, il dramma di Serena Mollicone e Yara Gambirasio. Nessun dubbio sulla colpevolezza di Bossetti, mentre per Serena: "In Appello si chiariranno molti aspetti"


Roberta Bruzzone incontra i lettori alle Dune Beach Resort
(AGR) “Il libro si unisce al vino” , prima puntata ieri sera alle “Dune Beach Resort” sul lungomare di Ostia che ha visto protagonista la criminologa e scrittrice Roberta Bruzzone che ha presentato due libri, entrambi la radiografia completa di due fatti di cronaca che hanno colpito l’opinione pubblica italiana, esattamente: il volume “La ragazza del bosco – La verità oltre l’inganno: il caso Serena Mollicone” scritto a due mani con Federica Nardoni ed il libro “Yara, autopsia di un’indagine“, dedicato al caso di Yara Gambirasio. In serata, la cantina “La Tognazza” ha presentato il bianco “Tapioco”, il rosso “Come se fosse” e la tradizionale “Passerina”, ultima chicca, la distribuzione di prodotti della “Farma Natura” per la pelle: la Mangivis Derma, una crema lenitiva a base di estratto di mango, olivo, camomilla, iperico e cera d’api.
La Bruzzone ha ripercorso i delitti di Serena e Yara, arrivando a due valutazioni opposte, da una parte ribadisce la sua grande fiducia nella Giustizia e sottolinea come Massimo Giuseppe Bossetti, condannato per l’omicidio di Yara, stia esattamente dove doveva stare...in carcere all’ergastolo, mentre per Serena, di cui la criminologa è consulente di parte civile, non sarebbero stati valutati appieno dai Giudici gli indizi accusatori ed il prossimo 5 ottobre si riaprirà il dibattimento in Appello.
Tutti in fila per la firma ai volumi: rito al quale la Bruzzone non si è sottratta, scambiando sorrisi e confidenze con i lettori. Era il momento del sommelier che presentava i vini della “Tognazza”, iniziando con “Tapioco” un vino bianco, il cui sapore ricorda le atmosfere estive e le giornate spensierate al mare, per gli amanti del rosso, ecco: “Se fosse….” un vino dal colore rosso rubino brillante, il cui sorso sorprende per equilibrio e potenza. È un vino che lega la lavorazione tradizionale chiantigiana al gusto internazionale.
Nella “Mangivis Derma” è una crema a base di Mangiferina, ossia: proteggte la pelle dalle sostanze irritanti in genere come i solventi o i detersivi e svolge un’azione di difesa contro i radicali liberi, è utile in casi di ustioni domestiche e scottature da sole.Giovedì 6 luglio seconda puntata alle “Dune Beach Resort” di “Il libro si unisce al vino”, protagonisti, il superpoliziotto Antonio Del Greco ed il giornalista di “Repubblica” Massimo Lugli, con la presentazione del libro “Quei bravi ragazzi del Circeo”.