Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Morta la zia, la casa è mia....

printDi :: 10 febbraio 2020 15:54
Morta la zia, la casa è mia....

(AGR) Nel fine settimana, dal 14 al 16 febbraio divertente commedia al “Manfredi”, in via dei Pallottini ad Ostia con: “Morta la zia, la casa è mia”, di Gianni Quinto, da un'idea di Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi, con la regia di Marco Simeoli.  Con la partecipazione di Daniele Derogatis, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi, Alessandro Tirocchi.

Quando zia Olga viene a mancare alla tenera età di 95 anni, i quattro nipoti si riuniscono a casa sua: organizzare il funerale sarà in realtà un modo per capire come mettere le mani sul suo patrimonio… In un crescendo di equivoci, vecchi rancori e conflitti familiari, la storia si svilupperà in maniera ironica e a tratti cinica. Una commedia che sdrammatizza la morte e mette in luce quanto  un’eredità possa risolvere....cosa succede quando i suoi quattro nipoti si ritrovano a organizzarle il funerale? Si limiteranno al solo funerale? Certo che no! C’è anche il patrimonio della vecchia zia da spartirsi. Derogatis, Monetti, Paniconi e Tirocchi tornano con un’altra, esilarante, commedia, guidati dall’estro di Marco Simeoli. Dopo Storia d’Ita(g)lia, eccoli pronti a sdrammatizzare l’evento più temuto dall’umanità.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE