Fiumicino, 400 bambini alla Fiera dei Cavalli


Fiumicino, 400 bambini alla Fiera dei Cavalli
(AGR) “Su iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Scolastiche e Giovanili oltre quattrocento bambini delle nostre Scuole dell'Infanzia avranno l'opportunità di visitare alla Fiera di Roma, nelle giornate di oggi, giovedì 13 e domani, venerdì 14 febbraio, "Cavalli a Roma", l'iniziativa promossa da Veronafiere, esclusivamente dedicata al mondo equestre”. Lo dichiara l'Assessore alla Scuola, Paolo Calicchio.
“L'uscita didattica, così come il trasporto – spiega – saranno completamente gratuiti per le famiglie e le scuole ed organizzati grazie ad una azione sinergica tra Assessorato alla Scuola, Trasporti e il coordinamento tra i vari uffici, i quali consentiranno il trasferimento alla Fiera di tutti i piccoli alunni e di oltre ottanta accompagnatori tra insegnanti e genitori, interessati a partecipare all'evento”."Ai bambini sarà offerta, quindi, l'opportunità di avvicinarsi al meraviglioso mondo dei cavalli – continua Calicchio – apprendendo attraverso giochi, laboratori didattici e spettacoli, l'importanza della relazione con gli animali e i benefici che apportano sul corpo e sulla mente dei piccoli studenti. Nel percorso studiato per le scuole primarie, dei bambini tra i 3 e i 6 anni, saranno proposte tre specifiche attività: la prima è il "pony city" con percorso didattico educativo sulla vita del cavallo e le relative pratiche sportive, come il salto agli ostacoli, il dressage o il pony games, che porterà successivamente tutti i bimbi al battesimo della sella. Il secondo laboratorio, chiamato "asinomondo", consentirà ai bambini di conoscere ed entrare in relazione con l'asino, tramite esercizi specifici, corporei e di approfondimento didattico, sperimentando direttamente il valore educativo del percorso. Terza attività proposta sarà quella dedicata al mondo degli indiani d'America, nel quale i bambini entreranno in un vero e proprio villaggio indiano dove il "Tatanka" li guiderà in visita alle tende e nei mini-saloon, nei quali si sperimenteranno i giochi delle grandi praterie”
“Ringrazio tutti gli uffici dell'Area Politiche Scolastiche – conclude l’assessore – per l'organizzazione di tale evento, sia per la parte pedagogica, che di coordinamento e di gestione delle varie uscite dalle sette scuole dell'infanzia del territorio comunale e Veronafiere per aver consentito ai nostri piccoli studenti di diventare per un giorno cavalieri”.