Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Donne, cinema e mafia ad Ostia

print02 luglio 2015 21:08
(AGR) Sarà una serata tutta al femminile quella di domani (venerdì 3 luglio) per “Unità è Festa”, presso il parco dei Ravennati di Ostia Antica. Alle ore 20 l’associazione “Punto D” presenta 'Cinematografia organizzata' e 'Nel cuore di chi resta', a cura di Francesca Romana Massaro e Anna Maria De Luca: due libri che parlano di criminalità organizzata, cinema, ma anche di donne e mafie. Francesca Romana Massaro - direttore responsabile de “L’Araldo dello Spettacolo” - racconterà cosa succede quando la mafia arriva sui set cinematografici italiani e stranieri e compare sotto i riflettori. Analizzerà, inoltre, il ruolo della donna all’interno delle organizzazioni criminali, sottolineando com’è cambiato nel corso del tempo e come, di conseguenza, viene presentato oggi sul grande e piccolo schermo. Anna Maria De Luca - giornalista che collabora con “Repubblica” - si domanda, invece, cosa succede quando si spengono i riflettori sulle famiglie delle vittime di mafia, anche e soprattutto attraverso le 26 testimonianze da lei raccolte in tutta Italia. Riporterà le parole delle donne che hanno visto morire i propri mariti, fratelli e figli spesso per tragiche fatalità o perché combattevano la criminalità organizzata.Modera la serata Luisa Laurelli, già consigliera della Regione Lazio, presidente della Commissione Sicurezza e Lotta alla criminalità e autrice del libro 'Il filo Rosso della legalità'.

Intervengono:

Manuela Campitelli e Francesca Diamanti - Associazione “Punto D”

Nicoletta Guelfi – Federazione Antiracket Italiana

Reading a cura dell’attore Claudio Castrogiovanni

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE