Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

A Roma la cultura festeggia l'8 marzo

print07 marzo 2012 09:55
A Roma la cultura festeggia l'8 marzo
(AGR) ( AGR )Le manifestazioni in programma per la Festa Internazionale della Donna offrono quest’anno anche l’occasione per conoscere un nuova importante area polifunzionale, che si aggiunge agli spazi culturali della Capitale: le Scuderie della Casa dei Teatri, all’interno del parco di Villa Pamphilj. Le Scuderie saranno utilizzate per performance teatrali, laboratori, convegni, reading e altre iniziative sullo spettacolo dal vivo, in stretto contatto con la programmazione dell’attigua Casa dei Teatri.Ad inaugurare il nuovo spazio, l’8 marzo alle 20,30, lo spettacolo “So Tutto Sulle Donne” di Marco Falaguasta. Lo spettacolo viene replicato il 9 e 10 marzo alle 20,30 e l’11 marzo alle 17,30. L’ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria allo 060608. Gli spettatori possono raggiungere le Scuderie con un servizio di navette elettriche da Largo 3 giugno 1849, a partire da 45 minuti prima degli spettacoli.

L’assessorato capitolino alle Politiche Culturali ha inoltre previsto altre manifestazioni per la Festa della Donna.

Il 7 e l'8 marzo sera -grazie alla sponsorizzazione dell'Acea - vengono illuminati alcuni monumenti di figure femminili storiche: Madama Lucrezia in piazza S. Marco; Dea Roma in piazza Montegrappa; Statua Dea Roma in piazza del Campidoglio; Anita Garibaldi e Colomba Antonietti al Gianicolo; Santa Caterina nei giardini di Castel S. Angelo; Vittoria Colonna e Grazia Deledda al Pincio; Faustina a Villa Borghese; Giuditta Tavani Arquati in via della Lungaretta; Monumento alle donne in via del Porto fluviale.

Alla Sala S. Rita l’8 marzo apre al pubblico l’installazione “Confluenza di orme”, al cui centro emerge la donna come portatrice di un messaggio di vita e di possibilità. A integrare l'installazione - l’8, 9 e 10 marzo alle18.30 - proiezioni video e la performance “Passi di donna” con Veronica Pinna, Carla Polidoro e la cantante Evelina Meghnagi. Nell'atrio della Sala proiezione di “Ansia di infinito”, video-intervista a Maria Lai, artista tra le più rilevanti dell’Italia contemporanea.

Sempre l’8 marzo alla Casa della Memoria e della Storia si inaugura “Mestiere Donna. Immagini del Dopoguerra nelle foto dell'Archivio "Avanti!", una mostra fotografica a cura di Eugenia Querci e Bianca La Rocca che ripercorre al femminile il secondo dopoguerra, quando la donna, muoveva i primi passi verso una diversa affermazione sociale, politica ed economica.

Un’altra mostra fotografica, “Delle donne e del lavoro”, sul lavoro delle operaie della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello nell’Italia post-unitaria, è ospitata alla Casa delle Letterature, mentre mercoledì 7 marzo alle 18.30 si presenta con Luisa Spaziani il libro “Dove sono” di Stefania Scateni.La Cappella Orsini dal 7 marzo al 5 aprile prossimo, ospita la mostra “Broken Mirror. Frammenti di sé”, collettiva di arte contemporanea dedicata all’immagine femminile, per interrogarsi su canoni e “gabbie” della bellezza. Esposti i lavori di trenta artisti diversi per genere, stile, tecnica e percorsi, da Luigi Ontani a Natino Chirico, da Massimo Attardi a Nora Nicoletti, da Angelo Bucarelli e Massimo Catalani a Lidia Bachis e Claudia Peill. Nelle stesse date della mostra, dibattiti, performance e incontri con gli artisti.

L'assessore Gasperini ha inoltre annunciato, per il giorno del’8 marzo, l'ingresso gratuito per le donne nei musei del sistema Musei Civici (Fonte comune di Roma).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE