28 agosto, omaggio a Sant'Agostino, patrono di Ostia
Davide Bordoni (Segretario dell'Assemblea Capitolina):è una ricorrenza a cui tengo. E' stata istituita durante la mia presidenza nel Municipio. I tanti cittadini presenti anche quest'anno alla commemorazione dimostrano quanto il culto del santo sia radicato.


Bordoni depone mazzo di fiori ai piedi della statua
(AGR) Omaggio di Davide Bordoni (consigliere comunale) e di un folto gruppo di fedeli alla statua di Sant'Agostino in piazza della stazione Vecchia, dinanzi al palazzo del Governatorato. Le celebrazioni di Sant'Agostino, patrono di Ostia, hanno semprfe rappresentato sul piano religioso un momento di grande partecipazione per i residenti. "Sant'Agostino patrono di Ostia.... Come cittadino devoto e in qualità di Segretario dell'Assemblea Capitolina - ha detto Davide Bordoni (Lega - Salvini prfemier) che ha sempre partecipato alla cerimonia - ho reso omaggio alla statua del nostro Santo presso i giardini del X Municipio. E' una ricorrenza, quella del 28 agosto (anniversario della morte), a cui tengo particolarmente, istituita durante la mia presidenza nel Municipio. I tanti cittadini presenti anche quest'anno alla commemorazione sono la dimostrazione di come il territorio abbia bisogno di momenti di aggregazione in cui la comunità possa riconoscersi e ritrovare i suoi valori. Il culto del santo, infatti è molto sentito e radicato tra la cittadinanza.
C'è una storia particolare, di emozioni e ricordi, dietro alla Statua di Sant'Agostino che ricevette la benedizione dell'allora Cardinale Ratzinger. Nelle "Confessioni" grande spazio viene dato al periodo lidense della vita del santo che ci ricorda come già nell'antichità questo territorio fosse un centro importante per la cultura e la religione. Ringraziamo Don Roberto Visier, della 26esima prefettura di Ostia, diocesi ecclesiastica di Roma, per aver portato la Santa Bendizione alla statua, molto significativa la sua lettura di una preghiera di Giovanni Paolo II a Sant'Agostino dove si esorta a costruire, con la forza che proviene da Dio, la “città” a misura dell'uomo". Un augurio di speranza in questo difficile momento storico per tutto il X Municipio e la città di Roma".