Torino, XXXI Raduno Nazionale degli Artiglieri d'Italia
La cerimonia militare si è tenuta in Piazza Castello dove erano schierati il Medagliere Nazionale A.N.Art.I,la Bandiera di Guerra dell'Arma Artiglieria,quella del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”, e i Gonfaloni delle Città di Torino, Asti e Biella, Medaglia d’Oro al Valor Militare


Il Medagliere schierato nella piazza ph credit Jessica Pasqualon
(AGR) Si è concluso a Torino il XXXI Raduno Nazionale degli Artiglieri d'Italia (A.N.Art.I.), coinciso con il centenario dell'Associazione d'Arma (A.N.Art.I.) che raggruppa gli Artiglieri in servizio e in congedo.
La cerimonia militare si è tenuta in Piazza Castello dove, fra gli altri, erano schierati il Medagliere Nazionale A.N.Art.I., la Bandiera di Guerra dell'Arma Artiglieria, quella del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”, e i Gonfaloni delle Città di Torino, Asti e Biella, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Sono stati circa 1.500 gli Artiglieri presenti in città, che hanno sfilato da Piazza San Carlo a Piazza Castello, in occasione di questo importante Raduno che ha coinciso con il centenario dell'Associazione, ricordato con l'emissione di un francobollo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.