Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Torino, XXXI Raduno Nazionale degli Artiglieri d'Italia

La cerimonia militare si è tenuta in Piazza Castello dove erano schierati il Medagliere Nazionale A.N.Art.I,la Bandiera di Guerra dell'Arma Artiglieria,quella del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”, e i Gonfaloni delle Città di Torino, Asti e Biella, Medaglia d’Oro al Valor Militare

printDi :: 18 giugno 2023 18:10
Il Medagliere schierato nella piazza ph credit Jessica Pasqualon

Il Medagliere schierato nella piazza ph credit Jessica Pasqualon

(AGR) Si è concluso a Torino il XXXI Raduno Nazionale degli Artiglieri d'Italia (A.N.Art.I.), coinciso con il centenario dell'Associazione d'Arma (A.N.Art.I.) che raggruppa gli Artiglieri in servizio e in congedo. 

La cerimonia militare si è tenuta in Piazza Castello dove, fra gli altri, erano schierati il Medagliere Nazionale A.N.Art.I., la Bandiera di Guerra dell'Arma Artiglieria, quella del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti “Folgore”, e i Gonfaloni delle Città di Torino, Asti e Biella, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare.

 
Fra le autorità intervenute, il Generale di Brigata Pierluigi Genta, Presidente Nazionale A.N.Art.I. (che ha dato lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella), il Generale CA Carlo Lamanna, Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito (in rappresentanza  del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale CA Pietro Serino); Generale CA Giovanni Caravelli, Decano dell’Arma Artiglieria.  Il Presidente Alberto Cirio è intervenuto per la Regione Piemonte, l'assessora Giovanna Pentenero ha rappresentato la Città di Torino (che ha patrocinato il Raduno).

Sono stati circa 1.500 gli Artiglieri presenti in città, che hanno sfilato da Piazza San Carlo a Piazza Castello, in occasione di questo importante Raduno che ha coinciso con il centenario dell'Associazione, ricordato con l'emissione di un francobollo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Photo gallery

Il Gen,le di Brigata Pierlui Genta nel corso del suo discorso ph credit Jessica Pasqualon
I Labari dell'ANArti schierati ph credit Jessica Pasqualon
Associaziione Nazionale Artiglieri d'Italia logo

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE