Sicuri, ma sotto gli occhi dei vicini....

10 novembre 2015 21:10
(AGR) Il Comitato di quartiere Acilia centro sud Monti di San Paolo sollecitato da innumerevoli segnalazioni di cittadini che lamentano la precaria sicurezza del quartiere, vuole attuare l’iniziativa “CONTROLLO DEL VICINATO”. La proposta affonda le sue radici teoriche alla Prevenzione Situazionale. Un insieme di strategia di prevenzione che trovano il proprio fondamento scientifico nelle teorie dell’opportunità, dell’attività routinaria e della scelta razionale. Lo scopo della Prevenzione Situazionale è di adattare misure di prevenzione finalizzate a ridurre l’opportunità dell’evento criminale. Queste Misure sono tanto più efficaci quanto più specifico è il reato su cui si vuole intervenire e quanto precisa è la conoscenza della situazione in cui si agisce. La collaborazione e la fiducia tra vicini sono fondamentali perché s’instauri un clima di sicurezza che sarà percepito da tutti i residenti (anche da chi non partecipa al programma) e particolarmente dalle fasce più vulnerabili, come anziani e persone sole. Il senso di vicinanza, unito alla certezza che i nostri vicini non resteranno chiusi in casa di fronte ad un’emergenza, trasmette un forte senso di appartenenza e di sicurezza e rafforza i legami tra i membri della comunità. Anche le forze dell’ordine beneficeranno dei risultati di questo programma. Un dialogo continuo e sensibile tra forze dell’ordine e residenti produrrà una migliore qualità delle segnalazioni da parte di questi.Relatore dell’iniziativa sarà il criminologo Dott. Francesco Caccetta che esporrà il sistema organizzativo ed operativo del programmaQuesta proposta, già avviata in altri contesti nazionali ed anche sul territorio del Comune di Roma, ha ottenuto buoni risultati riducendo di fatto i reati. L'INCONTRO E' IN PROGRAMMA SABATO 14 NOVEMBRE 2015 ORE 17,00 PRESSO IL TEATRO PARROCCHIALE SAN LEONARDO DA PORTO MAURIZIO ACILIA. INVITATI I RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DEL MUNICIPIO X, I VERTICI TERRITORIALI DELLE FORZE DELL'ORDINE, I RAPPRESENTATI PREFETTIZI.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti