Roma, riapre la fermata Repubblica della metro A

"Felici per la ripresa del servizio ma non c'è niente da festeggiare, con la riapertura della fermata di Repubblica si chiude un capitolo vergognoso per Roma - dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -, un disservizio assurdo che peraltro continua nella centralissima fermata Barberini e ha riguardato per oltre un mese addirittura quella di Piazza di Spagna. Queste scale (im)mobili che hanno mutilato il già debolissimo trasporto su ferro romano, rappresentato plasticamente il disastro nella gestione del trasporto pubblico, che porta romani e turisti a confrontarsi con una città, dove usare metro e bus non è mai stato semplice, ma diventa sempre più difficile. Per combattere i mutamenti climatici con le politiche del trasporto, la priorità per la mobilità romana è una cura del ferro che oggi non esiste: non ci sono prolungamenti o nuove metro progettate, nuovi cantiere per linee tranviarie, alcun potenziamento delle ferrovie concesse. A ciò si aggiunge un trasporto di superficie su gomma tra bus in fiamme e tempi di attesa scandalosi con gli orari estivi, pressochè ovunque".