Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, iniziative a sostegno dei senza fissa dimora

L'assessore capitolino Vronica Mammì fa il punto della situazione. Assistiti allo stato attuale oltre 500 persone. Ad Acilia il Centro in piazza Capelvenere gestito dalla Croce Rossa prorogato fino al 30 aprile ed aperto H24

printDi :: 23 marzo 2020 15:27
sostegno senza fissa dimora

sostegno senza fissa dimora

(AGR) Sul  litorale romano ed anche in tutta Roma si moltiplicano le iniziative a favore dei senza fissa dimora. Ad Ostia, ad esempio, è stata lanciata una raccolta di fondi per sostenere le persone in difficoltà. A lanciare la raccolta chiamata “Sempre dalla parte dei Nessuno” sono state alcune associazioni del territorio. In particolare, si tratta di  un’iniziativa nata per sostenere la Comunità di Sant’Egidio impegnata nel difficile sostegno a quanti, soprattutto in questi giorni, non avendo una casa dove vivere, è particolarmente esposto ai rischi del coronavirus.  Per i senzatetto oltre al possibile contagio c’è anche un problema reale di sostentamento. La chiusura generalizzata dei negozi,  infatti, le poche persone in giro e la paura del virus, è sempre più difficile trovare aiuti, per mangiare e per l’igiene personale. Veronica Mammì, assessore alle politiche sociali del Campidoglio, sulla questione spinosa dei clochard ha dichiarato su face book:  “La situazione delle persone senza dimora è particolarmente delicata in questo momento. Ci siamo attivati subito e, in pochi giorni, stiamo aprendo altri 500 posti di accoglienza H24. Abbiamo, fin da subito, trasformato tutte le nostre strutture che facevano solo accoglienza notturna in centri attivi H24. Questo permette a 240 persone senza dimora di rimanere tutto il giorno, senza spostarsi.

Abbiamo autorizzato i Municipi a fare lo stesso, aggiungendo così circa altri 100 posti H24. Abbiamo trovato altre strutture, dove stiamo attivando altri 80 posti attivi tutto il giorno. Ieri abbiamo ricevuto conferma di poter utilizzare anche i posti liberi negli Sprar: altri 100 posti.  Stiamo reagendo con determinazione. Per superare questo momento delicato serve il contributo di ciascuno di noi”.

 
Ad Ostia e sul litorale l’assessore Germana Paoletti del X Municipio sta monitorando con molta attenzione la situazione: “Il Centro di accoglienza organizzato e finanziato dal Municipio X di Roma Capitale, gestito dalla CRI per le persone fragili a piazza Capelvenere ad Acilia, è stato prolungato fino al 30 Aprile 2020 – ricorda Germana Paoletti, assessore politiche sociali X Municipio -  ed è stato trasformato da accoglienza notturna ad H24 per andare incontro alle esigenze di salute pubblica e di tutela degli ospiti”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE