Roma, iniziative a sostegno dei senza fissa dimora
L'assessore capitolino Vronica Mammì fa il punto della situazione. Assistiti allo stato attuale oltre 500 persone. Ad Acilia il Centro in piazza Capelvenere gestito dalla Croce Rossa prorogato fino al 30 aprile ed aperto H24


sostegno senza fissa dimora
(AGR) Sul litorale romano ed anche in tutta Roma si moltiplicano le iniziative a favore dei senza fissa dimora. Ad Ostia, ad esempio, è stata lanciata una raccolta di fondi per sostenere le persone in difficoltà. A lanciare la raccolta chiamata “Sempre dalla parte dei Nessuno” sono state alcune associazioni del territorio. In particolare, si tratta di un’iniziativa nata per sostenere la Comunità di Sant’Egidio impegnata nel difficile sostegno a quanti, soprattutto in questi giorni, non avendo una casa dove vivere, è particolarmente esposto ai rischi del coronavirus. Per i senzatetto oltre al possibile contagio c’è anche un problema reale di sostentamento. La chiusura generalizzata dei negozi, infatti, le poche persone in giro e la paura del virus, è sempre più difficile trovare aiuti, per mangiare e per l’igiene personale. Veronica Mammì, assessore alle politiche sociali del Campidoglio, sulla questione spinosa dei clochard ha dichiarato su face book: “La situazione delle persone senza dimora è particolarmente delicata in questo momento. Ci siamo attivati subito e, in pochi giorni, stiamo aprendo altri 500 posti di accoglienza H24. Abbiamo, fin da subito, trasformato tutte le nostre strutture che facevano solo accoglienza notturna in centri attivi H24. Questo permette a 240 persone senza dimora di rimanere tutto il giorno, senza spostarsi.
Abbiamo autorizzato i Municipi a fare lo stesso, aggiungendo così circa altri 100 posti H24. Abbiamo trovato altre strutture, dove stiamo attivando altri 80 posti attivi tutto il giorno. Ieri abbiamo ricevuto conferma di poter utilizzare anche i posti liberi negli Sprar: altri 100 posti. Stiamo reagendo con determinazione. Per superare questo momento delicato serve il contributo di ciascuno di noi”.