Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, convegno su corruzione ed etica

print22 giugno 2015 17:26
(AGR) Si è svolto ieri presso la sala della Protomoteca in Campidoglio un convegno organizzato dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” dal titolo “Corruzione e Etica” con illustri relatori, amministratori, sindaci e società civile a confronto sul tema. Tra gli ospiti, oltre a Dario Vassallo, presidente della Fondazione omonima, Arcangela Galluzzo, assessore al Bilancio del Comune di Fiumicino, e Anna Maria Anselmi, vicesindaco e assessore alle Attività Produttive.

“Ho partecipato a questo importante e interessante convegno – spiega l’assessore Galluzzo – perché le istituzioni devono essere in prima linea contro la corruzione, che si combatte attraverso la trasparenza di tutti gli atti, percorso che il Comune di Fiumicino sta portando avanti con determinazione, attraverso l’esempio e il rigore e attraverso la difesa delle persone con la schiena dritta, che sono molte di più di quante si possa immaginare”.

“È stato istruttivo – aggiunge l’assessore Anselmi – sentire varie testimonianze degli esponenti politici che operano in zone difficili a causa della criminalità. Oltre alla vicinanza dal punto di vista amministrativo con Vassallo, mi ha fatto piacere partecipare perché ho avuto da parte della Fondazione l’incarico di rappresentarla come parte civile nel processo con 77 coimputati che inizierà il 30 giugno a Salerno per reati legati a corruzione e concussione, processo nato da varie denunce del sindaco Vassallo”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE