Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, circhi senza animali nel VI Municipio

print11 maggio 2015 21:35
(AGR) Basta animali nei circhi, approvata la mozione M5S nel Municipio VI. E' stata, infatti, approvata nell'ultima seduta del Consiglio del Municipio VI la mozione a firma dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, Fabio Tranchina e Veronica Mammì, sul divieto di utilizzo degli animali nei circhi e che chiede, nello specifico, di impedire al sosta di compagnie circensi che utilizzano razze esotiche sul territorio. L'approvazione è avvenuta all'unanimità - spiegano i consiglieri del M5S Tranchina e Mammì - fatto salvo per molti astenuti tutti appartenenti al Pd. Si tratta - aggiungono - di una battaglia di civiltà in conformità con quanto previsto dall’articolo 9 della legge n. 337 del 18 marzo 1968 (Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante), in linea con i principi della Dichiarazione universale sui diritti degli animali proclamata a Bruxelles il 27 gennaio 1978".

Nella mozione cinque stelle approvata veniva chiesto - in particolare - un impegno del presidente Marco Scipioni e della sua Giunta "a non rilasciare autorizzazioni sul loro territorio per spettacoli circensi in cui si usano e si sfruttano, contro natura, gli animali - recita la mozione del M5S - A sollecitare il governo a vietare, con legge statale, l'uso di animali negli spettacoli circensi in Italia ("come già accade in altri Stati, compresi Inghilterra e Francia"); A sollecitare lo Stato a concedere i contributi statali per i circhi solo nel caso essi non usino animali; A creare le condizioni affinché tutta la popolazione venga meglio informata sulla materia e venga sensibilizzata tutta l'opinione pubblica a disertare spettacoli che sfruttano gli animali; A modificare di conseguenza le condizioni di attendamento dei circhi all'interno del regolamento per la tutela degli animali". Una richiesta a cui fa da sfondo, tuttavia, "grande rispetto dell’attività Circense, antica arte meritoria per storia e univocità di essere difesa e tramandata - aggiungono i consiglieri Mammì e Tranchina - Con questa mozione il Gruppo M5S del VI Municipio ha voluto ribadire l’attenersi al rispetto delle regole e nel caso specifico al rispetto delle condizioni degli animali nei circhi che vengono identificate come “non idonee”, anche e soprattutto da riconosciute autorità scientifiche internazionali come la British Veterinary Association. Le Arti e le maiuscole abilità di Giocolieri, Acrobati, Clown non possono essere in alcun modo accostati alla pastoia di tutto quel mondo “grigio” che sacrifica il benessere degli animali al fine di ottenere facili guadagni".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE