Roma Cassia sgominata banda dedita a rapine seriali a supermercati ed una farmacia, due arresti
Nello specifico i due arrestati avrebbero effettuato tre rapine e un furto aggravato nel mese di luglio 2024, in danno di tre supermercati (di cui uno per ben due volte) e di una farmacia, nei comuni di Roma, quartiere La Giustiniana, e Formello (RM), loc. Le Rughe


Carabinieri Cassia intervenuti arresto
(AGR) Dalle prime luci dell’alba, nel comune di Roma, su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari - emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica - nei confronti di 2 persone, di cui 1 destinataria di custodia cautelare in carcere e 1 della misura degli arresti domiciliari con dispositivo di controllo elettronico, gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di rapina, furto aggravato e porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere.
La misura cautelare, che trae origine da una articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma e condotta, tra luglio e dicembre 2024, dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Roma - Cassia, ha permesso, attraverso le denunce presentate dalle vittime, le testimonianze di alcuni dipendenti nonché dall’analisi dei filmati delle telecamere di videosorveglianza degli esercizi commerciali e dei tabulati di traffico telefonico e telematico, di raccogliere gravi elementi indiziari a carico degli indagati, in ordine alla commissione, in concorso e con medesimo modus operandi, di tre rapine e un furto aggravato, perpetrati tutti nel mese di luglio 2024, in danno di tre supermercati (di cui uno per ben due volte) e di una farmacia, nei comuni di Roma, quartiere La Giustiniana, e Formello (RM), loc. Le Rughe.
Nel corso dell’indagine, il citato veicolo è stato sequestrato e il tassista segnalato alla Prefettura poiché trovato in possesso di gr. 0,41 di cocaina, con contestuale ritiro della patente di guida.
Si precisa che il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari, per cui gli indagati sono da ritenersi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.
Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.