Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, beni confiscati criminalità diventeranno case rifugio

print08 maggio 2015 18:30
Roma, beni confiscati criminalità diventeranno case rifugio
(AGR) E' stato approvato questa mattina all'unanimità l'atto presentato dalla Commissione Legalità del I Municipio Roma Capitale, guidato dalla presidente Sabrina Alfonsi, in collaborazione con le Commissioni Sociale ed Elette, per la valorizzazione ed il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità, affinché questi spazi diventino case

rifugio o di semiautonomia per le donne vittime di violenza e per i

loro figli.

"Quest'atto è in piena continuità con il percorso già intrapreso dall'Assessore alla legalità Alfonso Sabella e Danese con cui abbiamo collaborato da subito e realizza uno dei 5 punti del protocollo "Municipi senza mafie" a cui abbiamo aderito con l'associazione

antimafia, "Da Sud", seguendo inoltre l'indirizzo del Sindaco Marino sull'impegno al riutilizzo dei beni confiscati e sulla loro valorizzazione sociale, per cui si e' fatto anche un incontro pubblico con l'associazione Libera contro le mafie". E' quanto ha dichiarato la

presidente della Commissione Legalità del I Municipio Iside

Castagnola.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE