Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, ampia adesione allo sciopero dei mezzi

print02 ottobre 2015 19:44
(AGR) Lo scioperio dei mezzi pubblici ed il corteo degli studenti stamani ha paralizzato il traffico cittadino a Roma. Dalle 8,30 chiuse le stazioni della metro A, B, Roma-Lido. Riduzione delle corse sulla ferrovia Roma-Viterbo e riduzioni o soppressioni per autobus e tram in circolazione. Dopo la precettazione del 15 settembre decisa dal Prefetto Gabrielli, stavolta, i lavoratori dell’Atac hanno fatto registrare una forte partecipazione alla protesta.

Secondo i primi dati diffusi dell'Usb, la siglia che ha proclamato lo sciopero di 24 ore di tutti i trasporti pubblici della Capitale: il 60% del personale operativo Atac (autisti, macchinisti, addetti di stazione, verificatori, ausiliari del traffico ha aderito allo sciopero, mentre nelle aziende private del Consorzio Roma Tpl emerge la totale adsione (100%) presso l’azienda Trotta Bus. Per Usb, infine, questi dati hanno dimostrato che i lavoratori ribadiscono il netto no alla privatizzazione e rivendicano i loro diritti nelle aziende del Consorzio Roma Tpl.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE