Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, al via la campagna "Respect Rome" per la sensibilizzazione al rispetto della città

Il messaggio che accompagna l'iniziativa è semplice e diretto «Chi ama Roma» non la ferisce, non la offende, non contribuisce al suo degrado. L'obiettivo, afferma il sindaco Roberto Gualtieri: “Responsabilizzare le persone per contrastare inciviltà e vandalismo”

printDi :: 31 marzo 2025 12:40
Respect Rome graffito

Respect Rome graffito

(AGR) Parte oggi la campagna “Respect Rome” promossa da Roma Capitale con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti al rispetto e alla tutela degli spazi pubblici e dei beni archeologici e storico-artistici della città. I tre soggetti della campagna richiamano esplicitamente episodi quotidiani di bivacco, consumo di cibo in luoghi di pregio, comportamenti irrispettosi dei beni pubblici e beni edifici storici. Il messaggio che li accompagna è semplice e diretto «Chi ama Roma» non la ferisce, non la offende, non contribuisce al suo degrado. Sarà tradotta anche in spagnolo e inglese con un appello diretto sia a residenti che turisti: per il suo valore la città eterna appartiene a tutti e deve essere tutelata da tutti, sia da chi la vive quotidianamente, sia da chi la visita anche solo per un giorno. 

“Questa campagna è solo uno degli strumenti che adottiamo per contrastare comportamenti incivili e ignoranza delle regole anche nei luoghi più iconici della città. Sappiamo bene quanto Roma sia amata in tutto il mondo, proprio per questo tutti, romane, romani e turisti dobbiamo sentirci chiamati a dimostrare questo amore, rispettandola e tutelandola nei fatti. Con questa campagna vogliamo far riflettere e, ci auguriamo, stimolare un cambiamento concreto perché l’amore per Roma passi da una dichiarazione ai comportamenti”, commenta il sindaco Roberto Gualtieri.La campagna sarà visibile in tutta la città su maxi Led, pensiline digitali, manifesti e diffusa sui canali social e radio di Roma Capitale.

Photo gallery

Respect Rome spazzatura
Respect Rome imbratta

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE