Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, 12 nuovi mezzi per la Squadra Salvanimali Amici Cucciolotti dell’ENPA

Il15 aprile a Roma avrà luogo la consegna dei 12 nuovi mezzi della Squadra Salvanimali Amici Cucciolotti all’ENPA. Con i 36 già operativi, diventano 48: la più grande flotta solidale per il soccorso animale in Italia. In 10 anni, 4,7 milioni di chilometri percorsi e migliaia di animali salvati

printDi :: 14 aprile 2025 12:29
Squadra Salva Animali i nuovi mezzi foto da comuicato stampa

Squadra Salva Animali i nuovi mezzi foto da comuicato stampa

(AGR) Domani 15 aprile alle ore 10.30, in Piazzale Garibaldi al Gianicolo a Roma, verranno consegnati i 12 nuovi automezzi della Squadra Salvanimali Amici Cucciolotti ai volontari dell’Enpa, acquisiti con il sostegno di Pizzardi Editore.

All’evento hanno preso parte Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa, il team di Pizzardi Editore, Massimo Wertmüller, attore, insieme a rappresentanti delle istituzioni: Patrizia Prestipino, Garante per il benessere animale del Comune di Roma, e Sabrina Alfonsi, Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale. L’occasione segna anche un anniversario importante: sono passati 10 anni dalla nascita della Squadra Salvanimali Amici Cucciolotti, creata grazie al supporto di Pizzardi Editore con 36 autoveicoli di soccorso. In questo tempo, i mezzi messi a disposizione dell’Enpa hanno percorso 4,7 milioni di chilometri, l’equivalente di 117 giri del mondo, attraversando l’Italia per soccorrere animali in difficoltà, spesso in condizioni estreme.

 
Dietro questi numeri ci sono migliaia di storie, vissute ogni giorno dai volontari. Storie di animali feriti, abbandonati, maltrattati o colpiti da calamità naturali. Come la cagnolina investita e rimasta paralizzata, il cucciolo abbandonato sotto il sole estivo, i cuccioli salvati da un’area degradata, i daini e i rapaci soccorsi o l’intervento per aiutare randagi in condizioni difficili, le galline, le tartarughe e gli altri animali portati in salvo durante il terremoto in Centro Italia. Sono solo alcuni esempi – tra i più emblematici – delle migliaia di interventi resi possibili grazie a questi automezzi: strumenti di soccorso concreti nelle mani di chi ogni giorno sceglie di non voltarsi dall’altra parte. (nella cartella un PDF con 16 storie e foto di salvataggi)

“L’arrivo di questi nuovi autoveicoli rappresenta un sostegno preziosissimo, che si tradurrà in soccorsi più rapidi ed efficaci per migliaia di animali sul territorio”, dichiara Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa. “Grazie all’impegno di Pizzardi Editore e alla passione dei bambini che ogni anno completano l’album Amici Cucciolotti, possiamo continuare a essere presenti ovunque ci sia bisogno di aiuto. Ogni figurina non è solo un gioco, ma un tassello per costruire un futuro dove il rispetto per gli animali sia al centro della nostra società.”

Dario Pizzardi, editore di Amici Cucciolotti, aggiunge: "Quando 19 anni fa scelsi di aiutare l’Ente Nazionale Protezione Animali, non fu un caso, ma il risultato di un’attenta analisi che mi portò a riconoscere l’Enpa come l’ente animalista più diffuso e presente sul territorio nazionale e l’unico in grado di garantire la massima affidabilità, per la qualità e l’impegno dei suoi Volontari, nell’accudire amorevolmente gli animali. 

Il mio obiettivo era realizzare il sogno di appassionare milioni di bambini, attraverso il gioco delle figurine Amici Cucciolotti, sensibilizzandoli al rispetto degli animali per farli diventare, un giorno, degli adulti più attenti al rispetto dell’ambiente che ci circonda e alle sofferenze dei più fragili. Nella consapevolezza e con la grande soddisfazione che tanto è stato fatto in questo senso, ma tanto ancora rimane da fare in futuro, questi 12 nuovi autoveicoli di soccorso rappresentano il sostegno di Amici Cucciolotti ai veri Supereroi dei giorni nostri, cioè i Volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali, impegnati quotidianamente nella lotta per la sopravvivenza degli animali più in difficoltà."  

I nuovi 12 veicoli saranno consegnati ai volontari delle sezioni di Voghera, Cesena, Torino, Verona, Lugo, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Trieste, Torremaggiore, Roma, Perugia e uno alla sede nazionale. I mezzi vanno ad affiancare i 36 già attivi sul territorio, rendendo la Squadra Salvanimali Amici Cucciolotti – con il sostegno di Pizzardi Editore – la più grande flotta solidale per il soccorso animale in Italia. Un impegno che continua, ogni giorno, su strada, nei rifugi, nei boschi, nei campi, ovunque serva esserci.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE