Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, in arrivo il car-sharing

Bozzi (consigliere municipale Azione): come gruppo di Azione abbiamo presentato un documento che chiedeva proprio questo, approvato già a maggio 2022 all'unanimità in Consiglio Municipale e da allora aspettiamo che la decisione politica si traduca in qualcosa di concreto e sopratutto in tempi brevi.

printDi :: 29 settembre 2023 18:04
Ostia, in arrivo il car-sharing

(AGR) Il bando del Campidoglio per il car sharing la cui pubblicazione è prevista per dicembre 2023 rinnoverà il parco auto del car-sharing  perche almeno il 50% dovranno essere elettriche. E' quanto ha anticipato in un'intervista riolasciata al "Corriere della Sera" l'assessore alla mobilità Eugenio Patanè che ha aggiunto: "Gli operatori dovranno servire
 tutte le periferie, Per i servizi car sharing, l'area operativa di esercizio non potra essere inferiore a 80 kmq per veicoli a motorizzazione termica e ibrida e 60 kmq per gli operatori con la flotta interamente elettrica". La nuova flotta di car-sharing sarà di circa mille auto, la metà a trazione completamente elettrica.

"Ci ha fatto piacere sentire che l'Assessore Patanè abbia citato oggi Ostia come una delle zone da servire con il car-sharing pubblico, parlando del bando in corso di emanazione (che porterà da cinquanta a mille le auto in circolazione, anche se avremmo preferito che piuttosto che definirla come una delle tante periferie romane, avesse parlato del Mare di Roma, riconoscendo la nostra unicità, ma questi sono dettagli... Come gruppo di Azione abbiamo presentato un documento che chiedeva proprio questo, approvato già a maggio 2022 all'unanimità in Consiglio Municipale e da allora aspettiamo che la decisione politica si traduca in qualcosa di concreto, in un territorio fortemente penalizzato dalle note carenze della Roma-Lido e dalla difficoltà di percorrere la Colombo e la Via del Mare sempre intasate nelle ore di punta e non solo.

 
Ma c'entra anche l'inquinamento, certo, ed avere la possibilità di poter noleggiare un'auto elettrica, come al centro di Roma, è giusto e importante. Siamo disponibili a collaborare su questo sia a livello municipale, che comunale, perché sui progetti utili ai cittadini non facciamo distinzioni di partito, questa è la nostra impostazione. Ci auguriamo però che lo si faccia in tempi brevi e anche che alla fine non ci lascino poche auto elettriche da poter noleggiare, utili sia d'inverno per chi lavora, sia d'estate quando molti turisti potrebbero usufruirne, bensì una piccola, ma significativa flotta che possa garantire un servizio utile davvero alla cittadinanza". E' quanto dichiarano Andrea Bozzi ed Emanuela Bisegna, rispettivamente Consigliere municipale e membro del Direttivo di "Azione" in Municipio X. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE