Ostia, immagini e parole per non dimenticare...la Shoah

Abbraccio Di Pillo con Modiano
(AGR) Successo di pubblico e grande commozione per l’evento: “Immagini e parole per non dimenticare” iniziato ieri mattina con una visita al muro della memoria del liceo Labriola di Ostia e proseguito dalle ore 15.30 fino alle 18.00 presso il Centro anziani di piazza Ronca dove è stata allestita una mostra di quadri e sculture in collaborazione con la galleria d’arte “Artheka 32” e con esposizione di cartelli che hanno illustrato la storia della Shoah. Particolarmente interessante l’intervento di Ruth Dureghello, presidente della comunità ebraica di Roma e molta commozione tra il pubblico per la testimonianza di Sami Modiano che ha anche ricordato tra le lacrime il suo amico scomparso Piero Terracina
Apprezzate le letture tratte dal libro “il commerciante di bottoni” di Erika Silvestri eseguite da Sara Galimberti e la lettura sulla deportazione dei rom di Angela Solaini, il tutto accompagnato al sax da un sempre prestigioso Nicola Alesini. Interessanti gli interventi di Simone Oggionni sul tema:“L’ antisemitismo ieri e oggi” e il ricordo di Piero Terracina di Mara Azzarelli. Infine: le letture di Lorenzo Macrì e Giuseppe Manfridi tratte dal loro spettacolo “Filastrocche della nera luce”
“Ringrazio il Comitato della Memoria e il Centro Anziani di piazza Ronca per aver organizzato un pomeriggio per non dimenticare le atrocità della Shoah. Abbiamo avuto l'opportunità di condividere valori molto profondi. Ricevere l'abbraccio di Sami Modiano che mi ha regalato parole di incoraggiamento per il lavoro che sto facendo è stato un momento che porterò nel mio cuore per sempre”.Così la Presidente del Municipio X, intervenuta ieri pomeriggio all’iniziativa organizzata dal Comitato per la Memoria e dal Centro Anziani di piazza Ronca. E’ stato un pomeriggio per conoscere e per ricordare l’atrocità della Shoah. E farlo assieme a chi è scampato al campo di concentramento di Birkenau è molto più che emozionante. E farlo alla presenza degli studenti del Liceo Labriola ha assunto un significato del tutto particolare che chiama alla speranza.Toccanti le parole di Sami Modiano: “Io sono uscito da Birkenau ma in effetti non ne uscirò mai…”. E, rispondendo agli studenti che gli hanno rivolto alcune domande ha aggiunto: “Non ho trovato umanità; nessuno delle SS mi ha dimostrato un momento di umanità”. Poi, rispondendo agli studenti sulla “memoria dei fatti” ha concluso: Ogni persona ha un suo carattere, un suo cervello. Quando andrete ad Auschwitz, quando vedrete con i vostri occhi …adesso siete a metà tra chi crede e chi non crede, quando vedrete con i vostri occhi saprete da che parte stare. Voi siete la speranza del domani”.Photo gallery
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti