Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, il quartiere...dimenticato

print14 luglio 2015 16:40
(AGR) Lo scorso 5 giugno è stato pubblicato sul sito del Comune di Roma il

"Capitolato Speciale Appalto per Lavori di manutenzione ordinaria delle

canalizzazioni acque piovane, manufatti fognari, impianti

sollevamento,fossi, cunette e pozzetti assorbenti ricadenti nel

territorio del Municipio Roma X" Secondo Marco Salvi, Presidente dell'Associazione Villaggio Africa, però, c'è qualcosa che non va.....

«Con una certa sorpresa - spiega Salvi - ho dovuto constatare che

nell'Allegato 1 di tale capitolato, l'elenco delle infrastrutture

ricadenti nella manutenzione per il triennio 2015-2017, mancava il

cosiddetto "Fosso Madonnetta" il cui tratto intubato, come già accertato

dagli stessi tecnici del Municipio, è la causa principale degli

allagamenti nel comprensorio di Villaggio Africa e la cui efficienza

potrebbe mitigare anche il rischio allagamenti in parte delle abitazioni

di Villaggio S. Francesco".

Tra l'altro, la griglia del Fosso Madonnetta, situata a monte del tratto

intubato, è nell'elenco dei punti critici redatto dalla Protezione

Civile che, in caso di allerta meteo, dispone un presidio con mezzi

meccanici per cercare di limitare i danni.

"Dal novembre 2002 - continua il Presidente dell'Associazione Villaggio

Africa - nonostante tutte le note e le denunce inoltrate agli enti

competenti, non è stata messa in atto alcuna opera per ridurre il

rischio allagamenti della zona: gli amministratori hanno ritenuto più

conveniente spendere soldi per l'emergenza che per la manutenzione.

Il 10 giugno ho notificato l'omissione agli uffici responsabili, con

tanto di riferimenti documentali in modo da non fornire spazio alla

abusata pratica di "perdersi" alla ricerca delle competenze. La

notifica, nella forma di diffida ad adempiere, poneva come termine 30

giorni per porre in atto ogni operazione necessaria per l'inserimento

del tratto intubato del Fosso Madonnetta tra le infrastrutture su cui

effettuare regolari lavori di manutenzione.

Nessuna formale risposta mi è arrivata dai tecnici e funzionari, mentre

è stata inviata una comunicazione alla Segreteria del Sindaco in cui si

tende a minimizzare, cercando di confondere un fosso con un altro;

neanche una comunicazione per dire "stiamo verificando" o illustrare il

proprio punto di vista e dire "forse stai sbagliando, su quel Fosso non

ci risulta che dobbiamo fare manutenzione" o, ma questo è forse chiedere

troppo, per esporre il lavoro in itinere al cittadino danneggiato da

decenni di abusi degli "amici", clientelismo, corruzione,...

Niente. Solo omertà istituzionale. Esattamente come per la

Determinazione Dirigenziale che imporrebbe il ripristino dello stato dei

luoghi sulla discarica abusiva nel terreno di proprietà comunale di

Villaggio Africa.""La prossima settimana - conclude Marco Salvi - inoltrerò formale

denuncia alla Procura affinché gli organi inquirenti prendano atto che

nel X Municipio, anche dopo il cambio di amministratori e tecnici,

sostanzialmente nulla è cambiato in attesa della prossima emergenza, a

parte i titolari dei cassetti in cui sono conservati i fascicoli "scomodi".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE