Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, fiaccolata in piazza Anco Marzio, i citttadini chiedono giustizia per la città

La mobilitazione parte dall’indignazione e quanti non vogliono dimenticare, anzi si vuole raggiungere anche i primi risultati, una riabilitazione, in primis, per il litorale romano e poi anche un risarcimento, un risanamento del tessuto sociale, un cambio di passo nel governo della città

printDi :: 02 aprile 2025 22:40
Ostia la fiaccolata in piazza Anco Marzio

Ostia la fiaccolata in piazza Anco Marzio

(AGR) Ostia si riunisce in piazza Anco Marzio, dove si è data appuntamento una maggioranza trasversale, silenziosa che alza la voce per chiedere Giustizia. I cittadini chiedono una riabilitazione per un territorio diffamato, abbandonato e colpevolmente dimenticato dal Campidoglio. Tutti insieme: imprenditori, operai, esercenti, professionisti, impiegati, tutti a rivendicare in una piazza gremita la giustizia e finalmente la verità. Una protesta che cresce ed acquista forza con il passare dei minuti, un grande striscione: “Giustizia per Ostia” campeggia al centro di piazza Anco Marzio, le fiaccole si accendono tutte insieme. A far scattare la protesta civica sono state le dichiarazioni dell’ex-prefetto di Roma Gabrielli che il X Municipio era stato commissariato per “salvare Roma”, il cui commissariamento avrebbe provocato una perdita del 2% del PIL

E' una protesta spontanea, il tam tam è partito dieci giorni fa e stasera, tra i presenti, troviamo i rappresentanti di comitati civici, associazioni, sindacati, partiti politici, una mobilitazione che parte dall’indignazione di quanti non vogliono dimenticare l'accaduto ed anzi vuole raggiungere i primi risultati, una riabilitazione, in primis, per il litorale romano e poi anche un risarcimento, un risanamento del tessuto sociale, un cambio di passo nel governo della città.

 
Mauro Delicato, portavoce del movimento “Giustizia per Ostia” annuncia il ricorso ad una raccolta firme ed alla richiesta di un’interrogazione parlamentare per riportare l’attenzione sulla questione: “Andremo al Campidoglio, chiederemo un risarcimento simbolico di 1 euro – dichiara ad ADN Kronos - e chiederemo che venga anche Mattarella. Tutto, nella speranza che Roma cominci a occuparsi di Ostia in un modo migliore perché ci sentiamo abbandonati”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE