Ostia, Cineland compie vent'anni

In una sala 11 gremita, Giuseppe Ciotoli, visibilmente emozionato, ma determinato ha voluto raccontare e ricordare i protagonisti di questa sfida: “Quest’anno, in questi giorni, ricorrono i venti anni dell’inaugurazione di Cineland. E’ stata un’opera straordinaria, pensate che qui, in queste sale, nel 1928 realizzavano attrezzature agricole. Insieme a Merluzzi abbiamo creduto a finanziare un progetto rivoluzionario per l’apertura di una multisala. Per questo devo ringraziare il sindaco Rutelli e l’allora assessore ai lavori pubblici Montino per aver consentito il cambio di destinazione d’uso della struttura, da fabbrica a centro di intrattenimento, con 14 sale ed oltre 3 mila posti a sedere. Sono stati gli architetti Spinozzi-Guarrera a mettere a punto il piano per il recupero di una fabbrica oramai in disuso”.
Le sorprese delle serata non erano finite, per la prima volta sugli schermi di Cineland è stato proiettato il film documentario, girato da Paolo Isaia e Maria Pia Melandri (recentemente scomparsa) sulla realizzazione della multisala e sulla storia, dal 1928 al dopoguerra, della struttura. “Questo filmato, la prima volta che l’ho visto mi ha commosso – ha ricordato Ciotoli – e solo ora sono riuscito a trasformarlo dai 35 mm originari al digitale. E’ un documento unico sulla storia di Ostia, una delle pagine più belle ed interessanti. Eppoi, conti alla mano, volevo ricordare che tra 8 anni, l’edificio industriale compirà cento anni”.

