Ostia, caos traffico sulla Colombo

08 luglio 2015 21:10

Il Parlamento sostiene i giovani giornalisti con nuove formazioni e un programma intitolato al Presidente Sassoli
(AGR) Il litorale romano e soprattutto Ostia sono di fatto isolate da Roma. L’incredibile incidente accaduto nella notte sulla Colombo ha di fatto tagliato in due i collegamenti tra il mare e la città. Un camion dell’Ama, infatti, per cause in corso di accertamento, mentre procedeva in direzione Roma sulla Colombo è sbandato verso sinistra, ha sfondato il guard rail trascinando un auto e travolgendo tre auto che arrivavano dalla direzione opposta. Nel terribile incidente ha perso la vita un uomo di 59 anni che si trovava alal guida di una peugeot che è stata schiacciata dal pesante veicolo. Due i feriti in gravi condizioni. Tutto è accaduto attorno a mezzanotte. La parziale chiusura della Colombo nei due sensi ha provocato la paralisi per tutta la mattinata del traffico dei pendolari. Agli automobilisti è stato consentito l’accesso alla Colombo senza dirottarne il flusso verso la via del mare, risultato un ingorgo pazzesco che ha paralizzato auto e camion. Il tappo si è poi spostato sulla via del mare finendo per isolare la città da Roma. In media i pendolari hanno impiegato due ore per raggiungere l’Eur. Non andava meglio per quanti avevano scelto il trasporto pubblico, dove la protesta dei macchinisti ha rallentato il servizio, con corse ogni trenta-quaranta minuti, con treni rabberciati alla meglio e dove l’aria condizionata è un optional sempre più raro. Può bastare che il sindaco riconosca che si tratta di una protesta “intollerabile”? Di fatto, nelel stazioni della metropolitana lasciate nel degrado più assoluto si assiste di tutto. I controlli sono saltati e sempre più difficile. Dopo quanto è successo nello scorso week end….saranno davvero pochi i romani che lasceranno a casa l’auto ed utilizzeranno il mezzo pubblico per andare al mare. Anni di politiche, promesse e progetti per favorire gli spostamenti con i mezzi pubblici sono state cancellate in pochi giorni. Congestionate ed al limite della paralisi anche via dei Romagnoli e via della Scafa: in molti hanno scelto per raggiungere Roma di andare in direzione aeroporto per sfruttare l’autostrada Roma-Fiumicino ma si sono dovuti bloccare dinanzi all’imbuto costituito dal Ponte della Sacfa e dai semafori. Anche su via Guido Calza, all'altezza degli Scavi di Ostia Antica, un incidente alle 9,00 ha rallentato ulteriormente il traffico già caotico: una Fiat Punto si è capottata sul rettilineo e l'automobilista è rimasto ferito in modo non grave.
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti