Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Antica, nuova scultura in ricordo dei bonificatori

print17 marzo 2015 14:51
(AGR) Oggi, presso la Scuola Fanelli di Ostia Antica è iniziato un importante lavoro di intaglio per realizzare, sotto la guida del Maestro Giuseppe Faella, una nuova Scultura in onore dei Romagnoli, Armando Armuzzi e Federico Bazzini, da collocare nel Monumento dedicato ai Bonificatori Romagnoli di Piazza Umberto I° ad Ostia Antica. Si tratta di un significativo coinvolgimento degli alunni delle terze medie della Fanelli, reso possibile dalla preziosa disponibilità della Preside Prof.ssa Ucchino e della Prof.ssa Zioino, nella realizzazione di un Nuovo Altorilievo a ricordo delle Opere di Bonificazione compiute dai Braccianti Romagnoli e dedicato al Primo Presidente della Cooperativa Agricola Armando Armuzzi, che ha messo a coltura i terreni bonificati e al Pioniere Federico Bazzini, che ha dato impulso alle attività economiche e commerciali del territorio prosciugato dalle paludi stagnanti. Come già avvenuto con gli alunni della scuola "Traiano" di Dragona per la Scultura de "Gli Scariolanti", la partecipazione dei ragazzi consente di rafforzare la conoscenza e l'identità con la storia del territorio, che ha potuto godere di condizioni più civili e di progresso proprio a seguito della grandiosa Opera di Bonificazione dei Braccianti Ravennati. Sarà importante verificare gli stimoli che susciterà misurarsi con gli Scarpelli e i complementari Disegni di ciò che raffigura la Scultura stessa con le canalizzazioni per il deflusso delle acque, gli attrezzi di lavoro e delle attività agricole, unitamente alle diverse mani per esprimere l'unione operativa di donne e uomini, di giovani e adulti finalizzate all'impegno comune per condizioni di progresso per il futuro.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE