Ostia Antica, due giorni senz'acqua
(AGR) Soltanto questa mattina alle ore 6.00, dsopo 40ore di interruzione del flusso idrico, l'acqua è tornata ad Ostia Antica. In questi due giorni senz’acqua tutte le attività di ristorazione sono state sospese e l’associazioen SOS Soccorso denunia il verificarsi di gravi carenze organizzative e comunicative. “I guasti sono all'ordine del giorno in molti settori, ma l'assenza di un bene primario come l'acqua, non può essere affrontato con leggerezza e superficialità per i gravi disagi causati ai bambini e alle persone anziane, i danni provocati agli esercenti e le conseguenze prodotte dalla chiusura delle Scuole, degli Scavi di Ostia Antica e dei luoghi di aggregazione come i Centri Anziani. Abbiamo avuto notizia della mancanza di acqua da una persona anziana di Via delle Saline, alle 14,20 di lunedì 5 ottobre e il Telefono Verde dell'ACEA ci ha risposto che avevano avuto notizia della sospensione idrica alle 14,15 e non sapevano se la squadra di pronto Intervento fosse partita chiedendoci di richiamare più tardiper la previsione del ripristino. Sette ore dopo, alle 19,26, dopo ben 26 minuti di attesa, lo stesso Telefono Verde, confermava che ancora non era in grado di sapere nulla dei lavori in corso e dei tempi di riattivazione. Cerchiamo di metterci in contatto con qualche Dirigente ACEA. Per farlo ci siamo recati sul puntodel guasto e l'operaio ci ha detto che ancora non erano riusciti ad individuare la rottura e quindi non
potevano dire il tempo eventuale della riparazione. E….comunque
l'intervento è apparso inadeguato se in tutto il pomeriggio avevano
fatto lo scavo appena di un metro. La mattina successiva alle ore 7,30 lo scavo
era ancora da ultimare e l'operaio ci ha detto che avevano preso appena
servizio e non era stato ancora identificato il punto di rottura. A questo punto abbiamo dedotto che durante la notte il lavoro era stato sospeso, interrotto magari ad una certa ora serale e che era assurdo, a quel punto, utilizzare soltanto 2 persone per riparare un guasto di vaste dimensioni. Durante la giornata girano le notizie di un ritorno dell'acqua nel pomeriggio e, successivamente, che intorno alle 17,00 avevano tentato di riattivarla ma gli era scoppiata la condotta in altro punto.
Con i ritmi precedenti avremmo avuto altri giorni di attesa. Per
questo dopo qualche ora la situazione è stata modificata con nuove
Macchine Operatrici, l'allargamento degli spazi di intervento, i Vigili
a deviare il traffico per consentire più agevolmente e sollecitamente i
lavori. Abbiamo avuto la sera di lunedì dei genitori che per rimediare una
tanica d'acqua sono dovuti arrivare vicino all'Ospedale di Ostia, tutti
a comprare l'acqua Minerale per far fronte alle relative esigenze, sono
rimaste le preoccupazioni per i disagi delle persone anziane e dei
bambini non potendo disporre, peraltro dell'acqua calda per lavarsi e
docciarsi.Questa mattina il traffico è andato in tilt per le inaspettate
deviazioni, che hanno indotto alcuni a fare marcia indietro e il Bus 04
deviato sulla Via Ostiense, lasciando scollegato una parte significativa
di Via dei Romagnoli da Ostia Antica ad Acilia. Gli esercenti danneggiati (in partcolare Bar e Ristoranti) si chiedono se sono previsti parziali rimborsi dei danni: