Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, altra casa giochi.... al posto di storico esercizio

print26 maggio 2015 15:06
(AGR) Frullallà è stata una delle più conosciute e frequentate gelaterie del litorale. Oggi, chiude i battenti ed al suo posto verrà inaugurata un'altra casa da gioco. Il litorale sta diventando una pericolosa fabbrica di ludopatia..... Il comune dovrebbe cercare di limitare il rilascio di queste licenze senza pensare agli interessi immediati che queste attività portano nelle casse comunali. Basta farsi una passeggiata ad Ostia o nell'entroterra per vedere questi locali spuntare come funghi con le loro luci accattivanti. Spesso sono a meno di un centinaio di metri l'uno dall'altro. Per non contare bar e tabaccherie che ospitano le deliranti macchinette chiamate slot machine. A Roma si contano oltre 300 sale ed il 20% di queste sono nel X Municipio. Le slot machine presenti nella capitale sono oltre 50000 di cui il 18% tra litorale ed entroterra. Questi dati sono stati forniti da “Libera” che ha fatto un dettagliato studio evidenziando come nel sottobosco di queste attività ben oltre il 70%, fino al 2012 era fuori norma.

Le vincite spesso erano a discrezione dei gestori che, su indicazione della malavita, allargavano o stringevano le maglie delle vincite fidelizzando ignari scommettitori che venivano pian piano spinti nelle mani degli usurai.

Più le persone sono disperate, senza lavoro con magre pensioni e redditi da fame, e più sono attratti e tentati dal gioco. Oltre a diventare un problema per se stessi e per le loro famiglie, coloro che sono posseduti dal demone del gioco, diventano anche una spesa per la società. La ludopatia è una vera e propria malattia che è riconosciuta già come forma morbosa in diversi pesi avanzati almeno da 25 anni.

Le persone colpite da questo morbo vengono colte da desiderio irrefrenabile al gioco, si isolano dai propri cari e si tengono in una continua sfida con la fortuna. Difficilmente se ne esce da soli, spesso il soggetto arriva a commettere atti violenti verso il prossimo e nei casi più gravi all'autodistruzione con conseguente suicidio.

Il Movimento 5 Stelle del X Municipio oltre ad iniziare a promuovere locali free slot attuerà tutti i provvedimenti possibili per frenare il prolificare di queste attività.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE