Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, a disposizione albo assistenti familiari

print12 marzo 2015 20:19
(AGR) Doppia consegna di attestati, questa mattina, presso la Città dei Mestieri e delle Professioni del X Municipio di Roma: sono arrivati infatti a conclusione il corso di formazione per assistente familiare organizzato da Idea Agenzia per il Lavoro in collaborazione con i Servizi Sociali, nell’ambito del progetto A.I.S.F., e il corso di informatica di base. In particolare, la formazione realizzata nell’ambito del piano dell’Agenzia di Integrazione Sociale per le famiglie, rivolto a cittadini residenti a Ostia e nel suo entroterra, si è sviluppato in una parte teorica e una pratica, effettuata presso una casa di riposo dell’entroterra e presso l’Ospedale G.B. Grassi.

“Da oggi abbiamo un albo di assistenti familiari – spiega l’assessora al welfare e alla salute del X Municipio di Roma Emanuela Droghei – che sarà a disposizione della cittadinanza. Sappiamo quanto sia delicato affidare un proprio familiare alle cure di qualcuno che non si conosce: poter entrare in contatto con personale qualificato e formato, che abbia rapporti con i servizi sociali municipali, rappresenterà una garanzia per chi avrà bisogno di assistenza domiciliare. Chi ha frequentato il corso ci ha rivelato di sentire arricchita l’autostima, perché ha avuto modo di testare sul campo le proprie capacità e questo aspetto ci restituisce la bontà di un progetto che confidiamo di portare avanti negli anni a venire”.La lista del personale formato nel X Municipio sarà presto registrata sul portale nazionale www.assistentifamiliari.org. Al termine di questa procedura, sarà disponibile anche sul sito della Città dei Mestieri e delle Professioni, accedendo dal portale istituzionale www.comune.roma.it.

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE