Odissea Roma-Lido, il 2 giugno treni con il contagocce e guasti sulla linea del mare
Intrappolati ad Ostia, senza mezzi pubblici per tornare in città. Chi ha scelto di venire sul litorale utilizzando il servizio pubblico ha trascorso due ore in stazione in attesa del treno, viaggiando uno pigiato all'altro, con oltre 30 gradi


(AGR) Roma-Lido, un 2 giugno da dimenticare. Ennesimo guasto ieri e quanti dovevano tornare a casa sono rimasti intrappolati nelle stazioni. Per tornare a Roma non c’era via di fuga, intrappolati ad Ostia. Solo corse ogni 40-50 minuti con passeggeri accatastati gli uni agli altri. Difficile entrare nei treni. E poteva andare peggio. La splendida giornata di mare per molti si è trasformata in un incubo. Alle 16,50 l’Atac ha annunciato un’interruzione tra Magliana e San Paolo. L’attesa è diventata snervante. Bus navette non si sono mai viste e tantomeno sono state annunciate dall’Atac.
Ostia, tanto vicina...è diventata tanto lontana, una meta desiderata per tutta la settimana trasformatasi in una trappola. Le prime ammissioni di un black out elettrico che ha fatto scattare l’allarme, poi l’indisponibilità di uno sui quattro treni disponibili dalla mattina. Il collegamento della Roma-Lido è diventato una sorta di Odissea, la domenica e nei festivi è peggio. Esattamente il contrario di quello che prevederebbe il protocollo di una città turistica.