Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nuovi treni da Termini a Fiuimicino

print05 ottobre 2015 17:15
Nuovi treni da Termini a Fiuimicino
(AGR) “Andiamo avanti con la cura del ferro e quella che fino a due anni fa sembrava una scommessa azzardata della Giunta Zingaretti, è ormai una realtà che si è concretizzata oggi con la consegna del 25esimo dei 26 nuovi treni Vivalto che erano stati promessi, l'ultimo arriverà entro ottobre". La consigliera regionale Cristiana Avenali commenta così la presentazione di uno dei cinque nuovi treni Jazz della Linea Leonardo Express che collegheranno no-stop Roma e Fiumicino, avvenuta oggi presso la Stazione Termini di Roma alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio, del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dell’Amministratore delegato delle Fs Michele Elia.

“Con questa nuova flotta di treni regionali, siamo già riusciti ad aumentare quasi del 30% la fruibilità delle tratte incrementando il numero di posti in varie linee regionali e rinnovando anche i convogli: questo significa migliorare la qualità e la sicurezza del viaggio per i circa 600.000 pendolari giornalieri del Lazio”. “Questo investimento rappresenta un passaggio fondamentale anche dal punto di vista ambientale, con l’impegno della Regione ad investire sulla mobilità nuova e sostenibile, come non si faceva da troppi anni, che significa ridurre il traffico, migliorare la qualità della vita, ma anche ridurre drasticamente le emissioni di CO2 restituite invece dal trasporto su gomma, contribuendo alla lotta al cambiamento climatico. A breve anche un nuovo piano della mobilità, all’interno del quale il piano della mobilità ciclabile sarà parte integrante. Non servono grandi opere ma sono il trasporto pubblico e la mobilità nuova e sostenibile le priorità sulle quali investire, come ha sottolineato il Ministro Del Rio che intervenendo in conferenza si è complimentato con la Regione Lazio per il lavoro che sta facendo”.

  

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE