Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO./S.E.L.P.) Poliziotti armati anche fuori servizio

print20 luglio 2016 18:06
Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO./S.E.L.P.) Poliziotti armati anche fuori servizio
(AGR) In Europa e nel mondo, si vive sempre più nell’incertezza. Episodi inimmaginabili sino a qualche anno fa, ora sono diventati quotidianità. Bombe, attentati, sparatorie, stragi, immigrazione di massa, afflusso di affiliati a questa o quella organizzazione terroristica o criminale, Di fronte a questa nuova realtà, il mondo, è apparso impreparato, quasi incredulo, scioccato.

Tecniche nuove, affinate attentato dopo attentato, non hanno trovato la risposta giusta dai vari Stati, Italia inclusa. La strage di Nizza, la folle voglia omicida del giovane afgano in Germania, l’uccisione di Poliziotti negli Usa, sono solo gli ultimi episodi di una lunga scia di sangue e di orrore. In Italia si pensa di introdurre il reato di “tortura”, per fortuna slittato, e che il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO./S.E.L.P.) – ha dichiarato il Presidente Nazionale Antonio de Lieto - si augura finisca nel nulla mentre, non si fa a sufficienza per rispondere alle esigenze, con più mezzi e miglioramenti economici per il personale.

Il Ministro dell’Interno Alfano, spesso criticato per la sua gestione, ha sorpreso molto, mostrando un “decisionismo” che, a giudizio del LI.SI.PO./S.E.L.P. – ha continuato de Lieto - è necessario, indispensabile.

Fra l’altro, spicca il contenuto di una circolare inviata a Prefetti e Questori, subito dopo la strage di Nizza, con la quale invita gli operatori di Polizia a portare al seguito l’arma di ordinanza, anche liberi dal servizio.

Oramai un attentato, un’azione terroristica e, comunque criminale, può verificarsi ovunque. I fatti dimostrano che non esistono più gli “obiettivi sensibili”, tutto e tutti, sono dei potenziali obiettivi e, certamente, migliaia di operatori di Polizia, sempre pronti ad intervenire, nei luoghi più impensati, sono la risposta giusta ai seminatori di terrore.

Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO./S.E.L.P.) – ha rimarcato de Lieto - concorda con l’iniziativa del Ministro Alfano, ma ricorda che il contratto per le Forze di Polizia, è scaduto da anni e che la sfilza di tasse di tutti i tipi, che si abbattono sugli stipendi degli uomini e delle donne in divise, rendono ancora più “sottile” uno stipendio misero ed inadeguato.

Poliziotti sempre armati? Bene, ma gli si dia una indennità, almeno per acquistare la necessaria giacca.

I Poliziotti sono venali ? NO, assolutamente no. Tutti gli operatori di Polizia – ha concluso il leader del LI.SI.PO./S.E.L.P. - hanno a cuore le sorti del Paese ed i loro doveri verso la collettività, ma anche il Governo e la collettività, tengano presente che i servitori dello Stato in divisa, hanno le stesse esigenze e gli stessi problemi economici di tutti i lavoratori.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE