Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Incendio Quore matto, quale sicurezza per gli imprenditori di Ostia?

print11 marzo 2015 17:07
(AGR) “L’episodio della scorsa notte, tanto più grave in quanto colpisce l’amico e stimato dirigente politico del Pd Giovanni Zannola, si pone in piena continuità con quanto succede da anni nel X Municipio. Episodi incendiari di maggiore o minore gravità sono ormai una costante della cronaca cittadina. Proprio pochi giorni fa, la Confcommercio Roma ha pubblicato i risultati di un’indagine effettuata su un campione di imprese del commercio e di pubblici esercizi. Ebbene, i nostri imprenditori evidenziano un peggioramento del livello di sicurezza, un incremento delle estorsioni e dell’usura e un aumento significativo dei furti e delle rapine. Il segnale che raccogliamo, e che per la prima volta arriva dagli stessi interessati, deve far comprendere a tutti che la situazione della città è grave e non può essere più ignorata, o letta in modo semplicistico. La criminalità controlla il territorio e non consente il libero esercizio delle attività imprenditoriali frenandone la crescita e lo sviluppo. Il Municipio è in prima linea nel contrasto alle azioni illegali attraverso una serie di comportamenti, che si è dato e che a breve spiegheranno i loro effetti.

La città ha raddoppiato la sua popolazione negli ultimi venti anni e merita quindi una rilettura della stratigrafia sociale. Ci aspettiamo inoltre, senza ulteriori indugi, che a fronte dell’incremento di popolazione e dei segnali che giungono anche dalla Procura della Repubblica di Roma, chi è deputato a garantire l’ordine pubblico e la coesione sociale sappia fare le scelte migliori per una corretta allocazione degli uomini e delle risorse sul territorio”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, l’assessore al bilancio e al personale del X Municipio di Roma Capitale Andrea Storri e l’assessore all’ambiente e alla sicurezza del X Municipio di Roma Capitale Marco Belmonte.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE