In bici da Pomezia a Torvajnica, via al piano di riqualificazione dal Borgo Santa Rita
Il sindaco Adriano Zuccalà e la sua Giunta annunciano un finanziamento di dieci milioni di euro per la rigenerazione urbana, il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.


(AGR) Il Comune di Pomezia si è aggiudicato un finanziamento da 10 milioni di euro per la Rigenerazione Urbana, miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. Il progetto prevede la realizzazione di un tratto importante di pista ciclabile, che partirà da Borgo Santa Rita/Martin Pescatore, passerà dal tratto esistente di Via C.A. Dalla Chiesa e terminerà su via Polonia, fino al confine con Ardea. La riqualificazione, oltre alla realizzazione del tratto ciclabile, prevede l’adeguamento dei marciapiedi esistenti e il recupero dell’immobile confiscato alla criminalità organizzata all’interno del Borgo Santa Rita da destinare ad attività ad alta valenza sociale.
“Il progetto che abbiamo presentato – spiega l’Assessora Federica Castagnacci – prevede la realizzazione di un tratto importante della pista ciclabile che unirà Pomezia a Torvaianica, prevedendo la riqualificazione di aree che attualmente hanno bisogno di urgenti interventi strutturali. Con questo intervento, andiamo ad aggiungere 5 km di tratto ciclabile che unisce diversi quartieri popolosi, soprattutto nel periodo estivo. Inoltre, è in programma la riqualificazione di un immobile pubblico confiscato alla criminalità organizzata all’interno del Borgo Santa Rita, con l’obiettivo di aumentare il decoro urbano dell’area sviluppando progetti di servizi sociali destinati a persone in stato di necessità, in particolare donne vittime di violenza”.