Focene ed Aranova al buio

29 ottobre 2015 07:17
(AGR) "Qualsiasi iniziativa per ricordare i nostri cari è lodevole. Ed è proprio perché in concomitanza con il 2 novembre che credo sia necessario intervenire per risolvere i piccoli e grandi problemi dei nostri cimiteri. Ho notato che l’illuminazione dentro e fuori il cimitero di Santa Ninfa è completamente assente. Alle quattro e mezzo quando inizia a fare buio o peggio alle cinque quando il camposanto chiude è tutto nero come la pece. I lampioni sono fuori uso e la visibilità nulla. Sarebbe necessario un intervento degli enti preposti per sollecitare il ripristino delle condizioni di sicurezza e decoro. Ho notato poi che lo stesso problema è presente nella vicina pista ciclabile di Focene appena inaugurata dall’amministrazione comunale. Alle 17 buio pesto. Impossibile quindi utilizzarla nel tardo pomeriggio. Eppure i lampioni ci sono. E io che pensavo che solo il nord di Fiumicino soffrisse di ‘mal di illuminazione’. Ad Aranova i lampioni sono a intermittenza. Qualche giorno accesi, interi mesi no. E intanto intere vie continuano a essere pericolose, vedi la zona mercato al buio da un mese, o quelle dove sorgono scuole e asili nido, via Nurallao per esempio, o il parcheggio docenti della scuola elementare in via Michele Rosi anche quelle al buio da tempo. Sono mesi che i genitori fanno segnalazioni, inviano email e pec, ma nulla". Dichiara Roberto Severini, Presidente Associazione ‘Crescere Insieme’Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti