Fiumicino, carenza idrica a Nord

08 luglio 2015 21:09
(AGR) È stato votato ieri in Consiglio comunale a Fiumicino un ordine del giorno, insieme a una mozione, con cui si dà mandato al Sindaco, Esterino Montino, per mettere in campo ogni iniziativa e azione necessaria finalizzata alla risoluzione del problema idrico che da anni attanaglia i cittadini di molte zone del Comune di Fiumicino nei riguardi dell’Acea Ato 2 e dell’Arsial, anche con il contributo della segreteria tecnica della Città Metropolitana e della Regione Lazio. “Sono decenni – ha dichiarato il sindaco Montino – che con l’arrivo della stagione estiva in molte zone del Comune si verificano enormi difficoltà nell’erogazione dell’acqua, in particolare nella località di Tragliata, Tragliatella, Testa di Lepre con frequenti disservizi e ad Aranova con sabbia nei rubinetti e una brusca diminuzione della pressione dell’acqua che provoca in molte abitazioni problemi igienico-sanitari e guasti a caldaie ed elettrodomestici. Gli stessi problemi vengono segnalati anche in alcune aree di Fiumicino, Isola Sacra, Fregene e ancora ad Aranova, località Castiglione. Già nei mesi scorsi l’Amministrazione comunale si è fatta carico di alcuni disservizi, attenuando storici problemi attraverso la costruzione dell’inizio di una condotta idrica a Testa di Lepre su via Umberto Pedroli e nelle strade limitrofe. Con l’ordine del giorno votato in Consiglio mi impegnerò personalmente nel continuare e rafforzare l’opera di pressione nei confronti di Acea come azienda erogatrice del servizio e Arsial, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio, proprietaria di 33 chilometri di condotte nella zona nord del nostro Comune. Servono risposte concrete e urgenti ai problemi vissuti ormai da troppi anni da una larga parte della popolazione del Comune di Fiumicino”.
Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti