Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, approvato bilancio di previsione 2015

print10 agosto 2015 14:41
(AGR) È stato approvato oggi in Consiglio comunale il bilancio di previsione 2015. “L’obiettivo centrale che ci siamo posti – dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino – era che alcune spese non si potessero ridurre, come quella sociale, culturale e la manutenzione della città. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questo documento: non è stato un lavoro semplice perché è stata introdotta un’innovazione che i Comuni hanno dovuto affrontare con tecniche diverse. Oltre a ciò siamo riusciti a conciliare una situazione difficilissima come quella dei residui storici che ci hanno portato ad accantonare ogni anno 1 milione e 400 mila euro, per un totale di 44 milioni di euro. A questo va aggiunto un minor trasferimento da Stato e Regione.

Allo stesso tempo, mentre cerchiamo di dare risposta alla manutenzione della Città, dobbiamo avere idee e progetti per guardare il futuro.

Quest'anno ci siamo concentrati sul recupero dell’ex Centrale Enel: nel 2016-17 abbiamo inserito due poste da 4 milioni per realizzare l’Auditorium. Si tratta di un’opera importante, che abbiamo avuto il coraggio di mettere in Bilancio e che, esattamente come altre opere, come le piste ciclabili, rappresenta un nodo centrale nello sviluppo di un territorio.  Sono segnali importanti, di qualità.

Oggi, inoltre, è arrivata la comunicazione dalla Regione sul riconoscimento del 10% dell'Iresa, l’Imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili civili, come previsto dalla normativa. Sarà circa 1 milione di euro, vedremo quando riusciremo a farli attivare ma ritengo che questo sia un notevole passo avanti. Dispiace – conclude Montino – che l’opposizione abbia scelto di non stare in aula. Sarebbe stata un’occasione per chiarirci”.

 

 

“Il bilancio di previsione 2015 e il bilancio pluriennale 2015-2017 – aggiunge l’assessore al Bilancio Arcangela Galluzzo – trovano la loro genesi in numerosi incontri con i cittadini iniziati a novembre dello scorso anno: studenti delle scuole superiori, associazioni culturali, sportive, operatori del settore sociale, sindacati, parroci di questo territorio e consulte cittadine. A tutti coloro che hanno partecipato e contribuito va il mio ringraziamento.

Il nuovo sistema contabile che, seppure ha creato notevoli difficoltà a tutti i Comuni d’Italia, è foriero di importanti novità a favore dei cittadini: trasparenza, ordine, certezza delle imputazioni di entrata e di spesa, chiarezza e leggibilità dei documenti di finanza pubblica attraverso un bilancio per missioni e programmi.

Tra i punti di forza del bilancio:

1)    Viene introdotto il principio di equità sociale e contributiva inserendo fasce di esenzione che prima non c’erano sulle tariffe del trasporto scolastico, servizio di telebus, soggiorni per anziani e centri educativi per i minori. Ad esempio per il trasporto scolastico prima tutti pagavano 25 euro, adesso il pagamento è commisurato al reddito.

2)    Beneficeranno di una riduzione della Tasi le imprese con sede nel territorio comunale che assumeranno a tempo indeterminato personale residente nel Comune di Fiumicino con particolare riguardo ai disoccupati ed agli inoccupati over 50.

3)    È ridotto il valore delle aree edificabili B4A e ricadenti nel perimetro stabilito dal vincolo idrogeologico denominato R4, in assenza di piano attuativo e per le quali non è possibile ottenere l’approvazione del piano particolareggiato. Ciò comporterà di fatto una riduzione dell’Imu dell’80%.

4)    50 mila euro andranno per il sostegno alimentare agli indigenti.

5)    Sono stati introdotti i primi elementi di bilancio di genere con contributi e finanziamento di progetti volti a garantire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle donne.

6)    Uno stanziamento è dedicato ad attività di informazione e smaltimento dell’amianto.

7)    La Tari e l’Imu non subiranno alcun aumento.

8)    L’aliquota Tasi aumenta dello 0,5 per mille attestandosi al 2 per mille e confermando Fiumicino, anche per il 2015, tra i Comuni italiani con l’aliquota Tasi più bassa.

9)    Progetti sociali e per disabili e progetti per l’immigrazione sono finanziati con la spesa corrente.

Gli investimenti previsti nel piano triennale delle opere pubbliche per il 2015 ammontano a 96 milioni di euro di cui 15 milioni e 780 mila euro sono fondi comunali.

Gli interventi, che interessano tutte le località del territorio comunale, riguardano anche tutti i settori: interventi straordinari di ristrutturazione delle strade comunali, drenaggio e ripristino cunette località Le Vignole, ristrutturazione del tratto di Castel Campanile, parcheggi (tra cui quello dell’asilo nido di via Coni Zugna e della scuola media di Maccarese), piste ciclabili Focene-Fregene, Passoscuro e zona archeologica, riqualificazione del Lungomare della Salute, di Torre Clementina e della Darsena e del Lungomare di Fregene. Altre opere previste riguardano la messa in sicurezza, la ristrutturazione e la costruzione di edifici scolastici per complessivi 7 milioni di euro, il nuovo canile, il PalaFregene, impianti sportivi per 23 milioni di euro e l’acquisizione e primi interventi di sistemazione dell’ex centrale Enel.

Ancora nel piano delle opere vi è la previsione di realizzazione di nodi scambio funzionali al nuovo piano dei trasporti. Con l’approvazione di questo bilancio, infatti – conclude l’assessore Galluzzo – sarà possibile procedere all’indizione della gara europea per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale e trasporto scolastico che fornirà un servizio di trasporto moderno ed efficiente, in linea con i parametri europei”.

 

 

 

 

 

 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE