Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, 24 location per sposarsi in spiaggia

print10 luglio 2014 16:33
(AGR) Sono 24 i siti autorizzati dal Comune di Fiumicino allo svolgimento dei matrimoni sulla spiaggia, ma anche all’interno di parchi, castelli, agriturismi e luoghi aperti e suggestivi del territorio. Si tratta di undici stabilimenti balneari, 9 chioschi, uno spazio esterno, una villa storica, un ristorante e un agriturismo. Trova così compimento l’iter, iniziato nel maggio scorso con la delibera della Giunta e proseguito con un avviso pubblico, che darà la possibilità a chiunque vorrà, di sposarsi in spazi diversi dalle attuali sedi comunali. “L’amministrazione ha fatto la sua parte e lo ha fatto in tempi rapidi - ha dichiarato il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – Ora aspettiamo le prime richieste di matrimonio, un’occasione per far conoscere e valorizzare i nostri luoghi, le nostre spiagge e il nostro territorio”.Gli uffici, prima di concedere l’autorizzazione alla celebrazione del matrimonio, accerteranno la disponibilità e il decoro degli arredi per il rito nuziale, delle bandiere e di tutti gli altri requisiti previsti per lo svolgimento dei matrimoni civili. Confermate, inoltre, le tariffe a carico dei futuri sposi: 500 euro per i residenti nel Comune di Fiumicino e 1000 euro per i non residenti mentre rimane la gratuità per chi decide di sposarsi nella sede comunale centrale.Le strutture autorizzate sono le seguenti: gli stabilimenti balneari Rio, Albos, Rivetta, Janga Beach, La Scialuppa (Fregene), Eco del Mare, Rambla, Lo Scoglio (Maccarese), Neri Village, Reef Village (Fiumicino), Lido (Focene); i chioschi Singita (Fregene), Creuza de Ma, Espargo (Maccarese), Waterfront, Havana Club, Onda Blu, Quaranta gradi all’ombra, Buena Onda (Focene), Abbronzatissima (Fiumicino). Autorizzati anche l’oasi WWF di Macchiagrande e Villa Gemma a Fregene, l’agriturismo Il casale delle Ginestre a Tragliatella e il ristorante Baia Verde a Passoscuro.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE