Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Elisoccorso, la scelta di Fiumicino

print21 luglio 2015 13:39
Elisoccorso, la scelta di Fiumicino
(AGR) “Accolgo con grande soddisfazione la notizia che presso il Bambin Gesù, a pochi passi da Passoscuro e Palidoro quindi, verrà realizzata una piazzola per l’elisoccorso utilizzabile nell’arco di tutto il giorno e tutta la notte. Si tratta di una risposta importante per una località che, in estate, registra un’affluenza notevole di bagnanti. Consideriamo che, in estate e non solo, molto spesso ci troviamo di fronte a strade dove il traffico è davvero intenso e raggiungere gli ospedali romani in ambulanza diventa complicato. Ringrazio quindi il sindaco di Fiumicino Esterino Montino e tutte le forze impegnate in quest’operazione”. Lo afferma la consigliera Paola Magionesi. “La notizia di una piazzola per elisoccorso nel campo di calcio di Aranova presso ‘Le Muracciole è davvero splendida –sottolinea la consigliera Alessandra Vona - Stamattina, insieme al Sindaco di Fiumicino, il direttore operativo di Elitaliana, Alessandro Giulivi e alla presenza del Presidente della Asd Aranova Andrea Schiavi abbiamo posto le basi per fornire la nostra località di una grande opportunità nel campo dell’emergenza sanitaria. In questi giorni il campo da calcio che fino a quest’anno era in terra si sta trasformando in erba sintetica grazie ad alcuni lavori che sta effettuando il gestore del centro sportivo. Una condizione indispensabile per i decolli e gli atterraggi dell’eliambulanza. Così sarà possibile effettuare, h24, grazie all’illuminazione notturna, interventi sanitari straordinariamente rapidi ed efficaci. Una condizione – conclude Vona - che aumenta, e di molto, le possibilità di poter salvare una vita”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE