Cutro. Croce Rossa: “A chi fugge da condizioni avverse, dovremmo mostrare la nostra parte più bella”
Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ricorda la tragedia di Cutro e lancia un appello alla solidarietà e all’accoglienza, riprendendo il messaggio di Papa Francesco.


Cutro, Croce Rossa: “Mostriamo la nostra parte più bella a chi fugge”
(AGR) Cutro, 26 febbraio 2025 - “Troppe persone perdono la vita in quel mare che non dovrebbe essere fonte di morte, ma di speranza. Quanto avvenuto il 26 febbraio 2023 a Cutro deve farci riflettere sulle 180 vite che viaggiavano su quell’imbarcazione, sulle 94 persone che hanno perso la vita in mare, tra cui 34 bambini.” Con queste parole, Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, ha voluto ricordare oggi la tragedia di Cutro, sottolineando l’importanza di un’accoglienza fondata sull’umanità e sulla solidarietà.

Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana,

A due anni dalla tragedia di Cutro, il monito della Croce Rossa Italiana è chiaro: le migrazioni devono essere viste con gli occhi della nostra umanità
Il Presidente della Croce Rossa Italiana ha sottolineato il ruolo fondamentale dell’organizzazione nel fornire sostegno ai migranti nei porti italiani, portando avanti quei valori di solidarietà che da oltre 160 anni caratterizzano l’operato dei volontari. “Essere ovunque per chiunque, senza distinzioni, senza barriere, significa dare un segnale concreto di umanità. A chi fugge dovremmo mostrare la nostra parte più bella: accogliere, condividere, rassicurare.”

Il Presidente della Croce Rossa Italiana ha sottolineato il ruolo fondamentale dell’organizzazione nel fornire sostegno ai migranti nei porti italiani
A due anni dalla tragedia di Cutro, il monito della Croce Rossa Italiana è chiaro: le migrazioni devono essere viste con gli occhi della nostra umanità, non con lo sguardo egoistico di chi si chiude all’altro. Solo attraverso la solidarietà e l’accoglienza possiamo costruire un mondo migliore, fondato su speranza e dignità per tutti.