Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Axa Malafede. protesta dei genitori

print27 maggio 2015 14:24
(AGR) Famiglie in campo per dire “Basta al Nulla!”: oggi, mercoledì 27 maggio, dalle ore 8.00 alle 9.00, genitori e bambini del quartiere Axa-Malafede di Roma hanno manifestato davanti alla scuola elementare di via Oscar Ghiglia e alla materna di Via Euripide per protestare contro i mancanti interventi di edilizia scolastica.

Ogni famiglia ha legato un simbolico palloncino alla recinzione della scuola, e ha speso un’ora del suo tempo per manifestare contro l’indifferenza generale  verso un problema che coinvolge la maggior parte degli abitanti del quartiere.

Ancora nulla circa la tanto attesa scuola media di Via Molajoli: i lavori di edificazione sono stati avviati e poi sospesi perché le somme previste si sono rivelate insufficienti.

La scuola materna “Pegaso” di Via Euripide, chiusa per mancanza di requisiti igienico sanitari e problemi strutturali, ora in stato di abbandono, è ancora  da demolire e ricostruire, in un quartiere dove aumentano le richieste di iscrizione da parte di famiglie con bimbi piccoli.

E nella scuola elementare di Via Oscar Ghiglia la palestra a causa di un cedimento del soffitto  è inagibile da un anno: i bambini non possono svolgere le attività sportive indoor, e le società assegnatarie della gestione post-scuola non sono in grado di erogare i loro servizi. “Siamo tante famiglie in questo quartiere – afferma una mamma coinvolta nella manifestazione - e sono in progressivo aumento le richieste di posti scuola, per i piccoli e per i più grandi. E chi ha i figli adolescenti deve accompagnarli ogni mattina in automobile alla più vicina scuola media. Vogliamo fare sentire la nostra voce: la scuola è un diritto!” “Abbiamo sollecitato con diverse lettere tutti i vertici Municipali e Comunali, fino al  Sindaco Ignazio Marino, ed anche il Presidente Matteo Renzi – dichiara il Presidente dell’Associazione Axamalafede-Villa Fralana, Roberto Trapani – e stiamo sensibilizzando i cittadini con raccolte di firme e manifestazioni come questa.. Ci battiamo da sempre per il diritto di ogni famiglia ad una scuola agibile e facilmente raggiungibile. Ci siamo mobilitati in passato per l’apertura della materna e del nido di via Menzio.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE