Atac, musica itinerante in metro

Il programma. Si parte dalla Stazione Teano alle 19.09, il violinista Stefano Minore e la coreografa e danzatrice Francesca La Cava eseguiranno YR di Lasse Thoresen.
Si proseguirà alle 19.45 alla Stazione Malatesta, dove si svolgerà il Concerto sinfonico trasmesso in diretta da Radio Rai 3. L´orchestra del Teatro dell´Opera di Roma, con la collaborazione dei violini solisti Daniele Orlando e Francesco Peverini, eseguirà lo Studio per orchestra d´archi e il secondo movimento del Quartetto d´archi n.2 di Pavel Haas e Sprang di Lasse Thoresen. Alle 21.00 circa terza ed ultima tappa alla Stazione Pigneto per le letture di congedo.
Gli spettatori potranno recarsi direttamente presso la stazione di Teano (punto di inizio dello spettacolo) oppure potranno riunirsi alle 18.30 presso la stazione di Pigneto dove saranno accompagnati dal gruppo dei figuranti verso la tappa iniziale del concerto.
Nelle tre stazioni e lungo gli spostamenti gli spettatori potranno visitare una esposizione itinerante dei disegni di Peter Kien e Bredrich Fritta che ritraggono la vita quotidiana di Terezin. Li esporranno, come teche viventi, venti figuranti coordinati dall´artista Francesco Discusso, che guideranno gli spettatori negli spostamenti tra le tre stazioni. Il trasferimento del pubblico da una stazione all´altra avverrà attraverso i treni della Linea C. In segno di attenzione alla città tutti i partecipanti, pubblico, artisti e figuranti, pagheranno regolarmente il loro BIT per passare i varchi delle diverse stazioni.La nuova linea C. La Metro C è composta, attualmente, di 21 stazioni, per un totale di 20,5 Km ed è l´unica linea cittadina che opera con treni senza conducente, gestiti con un sistema automatico centralizzato, controllato da più di 1.500 telecamere. Le stazioni oggetto dell´evento sono state inaugurate lo scorso 29 giugno. (Fonte Atac)